Copertina del Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/08 – VII edizione, EPC Editore

Applicare il D.Lgs. 81/08 nel 2025: guida pratica e aggiornata per professionisti della sicurezza

39 0

Il D.Lgs. 81/2008 – noto come Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – continua a rappresentare la colonna portante della prevenzione in azienda nel nostro Paese, ma la sua applicazione richiede oggi un approccio più strutturato, aggiornato e interdisciplinare.

Il D.Lgs. 135/2024, la Legge 203/2024 e – da ultimo – il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 hanno ridefinito obblighi, responsabilità e percorsi formativi. Per affrontare in modo sistematico queste novità, EPC Editore propone la VII edizione del “Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/08: uno strumento imprescindibile, pensato per chi opera quotidianamente nella gestione della sicurezza in azienda.

Una guida operativa, aggiornata e autorevole

Il manuale – curato da Michele D’Apote e Alberto Oleotti, entrambi professionisti con decenni di esperienza in ambito giuridico e tecnico-scientifico – offre una lettura chiara, analitica e organizzata del decreto, articolata per titolo, come nella struttura normativa originale.

Ogni parte del Testo Unico è accompagnata da:

  • Interpretazioni tecniche e giurisprudenziali;
  • Chiarimenti operativi alla luce dei documenti di INL, INAIL e Commissione per gli Interpelli;
  • Indicazioni su modalità applicative consolidate nella prassi;
  • Collegamenti con le norme tecniche di riferimento (ISO, UNI, CEI).

Una sezione fondamentale è quella dedicata agli aggiornamenti: il manuale è costantemente integrato con contenuti digitali supplementari, scaricabili dal sito EPC, per mantenere il professionista allineato alle evoluzioni normative.

Uno strumento di governance per il sistema sicurezza aziendale

Il volume è stato concepito per diventare strumento quotidiano di consultazione, ma anche strumento manageriale di controllo del sistema prevenzionistico aziendale. L’impostazione favorisce un controllo attivo e misurabile degli adempimenti, in un’ottica di economia organizzativa e ottimizzazione della compliance.

Viene inoltre affrontato il tema dell’interazione tra D.Lgs. 81/08 e sistemi di gestione integrata (UNI ISO 45001), evidenziando i punti di raccordo per un’applicazione sinergica delle misure di tutela.

A chi è destinato il manuale

Il testo è rivolto a tutti gli attori della sicurezza che devono operare nel rispetto della norma e prendere decisioni rapide e consapevoli:

  • Datori di lavoro e dirigenti;
  • RSPP e ASPP, anche esterni;
  • Medici competenti;
  • Consulenti per la sicurezza sul lavoro;
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS);

Il linguaggio utilizzato è chiaro e supportato da un indice analitico esaustivo per accedere con facilità ai singoli adempimenti, titoli e articoli.

Il testo affronta anche le nuove indicazioni su organizzazione della sicurezza in smart working, rischio aggressioni e differenze di genere, secondo l’evoluzione delle indicazioni interpretative nazionali.

Per saperne di più

Scopri di più nel volume che trovi sul sito ufficiale di EPC Editore:

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore