Sistemi di riduzione dell’ossigeno: nuovo standard ISO

1889 0
Uno dei modi più efficaci per prevenire gli incendi negli edifici è ridurre il livello di ossigeno nell’aria: parte da qui l’ISO per annunciare la pubblicazione del primo standard internazionale al mondo per i sistemi di riduzione dell’ossigeno.
Lo Standard ISO 20338, “Sistemi di riduzione dell’ossigeno per la prevenzione degli incendi – Progettazione, installazione, pianificazione e manutenzione”, specifica i requisiti minimi e definisce le specifiche per la progettazione, l’installazione e la manutenzione dei sistemi fissi di riduzione dell’ossigeno.
Sviluppato dal sottocomitato 8, Mezzi gassosi e sistemi antincendio a gas, del comitato tecnico ISO ISO / TC 21, Attrezzatura per la protezione antincendio e antincendio e liberamente acquistabile dallo store ISO.

Funzionamento dei sistemi di riduzione dell’ossigeno (ORS)

Se gli incendi possono sopravvivere solo quando c’è ossigeno per alimentarli, rimuoverlo dall’aria è dunque un modo efficace per garantire che l’ambiente rimanga privo di fuoco. Pertanto, i sistemi di riduzione dell’ossigeno (ORS) creano atmosfere in cui non c’è abbastanza ossigeno per far scoppiare un incendio, ma abbastanza per consentire agli umani di respirare facilmente. Tuttavia, l’installazione di tali sistemi può essere un’attività complessa e richiede una conoscenza approfondita dello spazio protetto, di come viene utilizzato e da chi. Attualmente esistono diversi standard nazionali e linee guida tecniche, principalmente in Europa, ma ciò che è mancato finora, è un insieme di requisiti di qualità, sicurezza e prestazioni concordati a livello internazionale che tutti possano utilizzare.

Applicazioni dello Standard

Lo Standard si applica a quei sistemi che utilizzano aria arricchita di azoto utilizzata per la prevenzione degli incendi negli edifici e negli impianti di produzione industriale e può essere utilizzata per nuovi sistemi, nonché per l’estensione e la modifica di sistemi esistenti.

Lo standard non si applica, invece a:

– sistemi di riduzione dell’ossigeno che utilizzano nebbia d’acqua o gas di combustione;
– sistemi di soppressione delle esplosioni;
– sistemi di prevenzione delle esplosioni, nel caso di sostanze chimiche o materiali contenenti il proprio apporto di ossigeno, come nitrato di cellulosa;
– sistemi di estinzione incendi con agenti estinguenti gassosi;
– inertizzazione di contenitori portatili;
– sistemi in cui i livelli di ossigeno sono ridotti per ragioni diverse dalla prevenzione degli incendi (ad es. Lavorazione dell’acciaio in presenza di gas inerte per evitare la formazione di film di ossido);
– inertizzazione richiesta durante i lavori di riparazione su sistemi o apparecchiature (ad es. Saldatura) al fine di eliminare il rischio di incendio o esplosione.

Lo Standard copre anche alcune specifiche strutturali per lo spazio protetto da un sistema di riduzione dell’ossigeno: si tratta di un clima interno controllato e continuamente monitorato per un’occupazione prolungata ma non riguarda spazi confinati non ventilati che possono contenere gas pericolosi.

Secondo Alan Elder, Presidente del sottocomitato tecnico ISO che ha sviluppato lo standard: “Le compagnie assicurative, i produttori, gli installatori e gli utenti beneficeranno tutti della ISO 20338, in particolare delle regioni extraeuropee, perché consentirà loro di migliorare le prestazioni e la sicurezza dell’ORS, oltre a fornire ai governi un modo per stabilire requisiti normativi, e per gli utenti di incontrarli. “

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore