La CIIP aggiorna il Documento:"Formazione alla salute ed alla sicurezza dei lavoratori" alla luce dell'esperienza COVID-19 con alcune proposte migliorative ...
La nuova indagine scientifica ENEA-INAI-CNR: ‘VIEPI - Valutazione Integrata dell’Esposizione al Particolato Indoor’ indaga le correlazioni esistenti tra le misure ...
Entrambi i modelli Svan 958A e SV 258 di Svantek eseguono monitoraggi con acquisizione dati in continuo, inoltre SV 258 tramite modem 3G permette la comunicazione e lo scarico dati da remoto ...
Le forze istituzionali chiamate a garantire il rispetto della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro sono in primo luogo le ASL, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. ASL e Ispettorato Nazionale del Lavoro Come noto, prima della ...
I temi dell'evento “Diritto al lavoro sicuro: la prevenzione fra cultura, comportamenti e organizzazione” di Certiquality: il ruolo della certificazione ed i vantaggi per le aziende ...
In questo contributo vedremo cos’è il Formulario di Trasporto di Rifiuti, a quali attività si riferisce e a cosa serve il modello di FTR approvato dal Comitato Gestori. Inoltre, vedremo che differenza c’è con il Formulario per l’identificazione dei rifiuti (FIR) e qual è la ...
Con Deliberazione n. 5 del 21 aprile 2022, il Comitato Gestori aggiorna e sostituisce il modello di accettazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che era previsto nell’Allegato B della deliberazione n. 4 del 13 luglio 2016 ...
Con Circolare n.3 del 13 aprile 2022 il Comitato Gestori indica la procedura da seguire nei casi in cui le imprese iscritte all’Albo siano allesse all’Amministrazione giudiziaria o sotto Controllo giudiziario (art. 34 e 34-bis del D.lgs. 159/2011) ...
Nel Collegato ambientale emerge un emendamento che introdurrebbe un premio a vantaggio di chiunque investa nella bonifica delle infrastrutture edilizie ...
La RACCOMANDAZIONE 2022/822 del 18 maggio 2022 incoraggia gli Stati Membri di accelerare la diffusione dei progetti di energia rinnovabile e snellire le procedure ...
Il professionista antincendio ha un ruolo tecnico, deve possedere specifiche competenze antincendio ed assumere la responsabilità delle valutazioni relative al ...
L'evento promosso da Confabitare-Movimento Consumatori-Rockwool Italia ha discusso della prossima Regola Verticale (RTV) sulle chiusure d’ambito degli edifici civili ...
Il 18 maggio 2022 il Comitato Interministeriale per la Cybersicurezza, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri ha approvato la Strategia nazionale di cybersicurezza (2022-2026) e l'annesso Piano di implementazione. Attraverso i due documenti, il Governo intende pianificare, coordinare ed attuare misure tese a rendere ...
Rafforzare la sicurezza dei passeggeri e prevenire attacchi con armi o esplosivi in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti, grazie a innovative ...
L'edizione 2022 del Security Research Event esplorerà come la ricerca sulla security contribuisca alla resilienza generale della nostra società contro ...
Nella seduta del 28 novembre 2012, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato un documento che fornisce indicazioni complete per la valutazione e gestione del rischio chimico
In Gazzetta il Decreto Ministeriale del 09/07/2012 sui contenuti e le modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati sanitari e di rischio dei lavoratori