Hydrogen Initiative: verso uno sviluppo della tecnologia dell’idrogeno

886 0
Il Ministero dello Sviluppo economico rende nota la sigla di una iniziativa di sostegno allo sviluppo dell’idrogeno sostenibile: si chiama Hydrogen Initiative (vedi in allegato) ed è il frutto di un accordo raggiunto durante un incontro informale dei Ministri dell’Energia tenutosi a Linz in Austria dal 17 al 18 settembre. Per l’Italia era presente il Sottosegretario Davide Crippa, che ha sottolineato come sia necessario uno sforzo politico comune per avviare iniziative strutturali nella ricerca e nell’innovazione, nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica e nell’accettazione della tecnologia dell’idrogeno.

Contenuto dell’accordo
Il documento si propone di concentrare l’attenzione ed il sostegno dell’UE alla tecnologia dell’idrogeno sostenibile al fine di raggiungere i seguenti obiettivi:
• favorire il collegamento tra elettricità, industria e settori della mobilità, aprendo nuove finestre di opportunità in termini di flessibilità energetica, disponibilità, sicurezza, nonché maggiore efficienza e convenienza economica nella transizione energetica, contribuendo alla decarbonizzazione dell’economia;
• sviluppare la capacità di stoccaggio a breve e lungo termine delle energie rinnovabili attraverso l’idrogeno, contribuendo quindi alla sicurezza energetica;
integrare l’idrogeno sostenibile nelle reti gas per contribuire in modo sostanziale a “ecologizzare” l’infrastruttura del gas, decarbonizzare i settori del riscaldamento e del raffrescamento, nonché a ridurre le importazioni di gas naturale, migliorando l’uso efficiente dell’energia rinnovabile;
• esplorare la conversione più efficace dell’idrogeno sostenibile in metano sintetico e altri combustibili rinnovabili;
applicare tale tecnologie nelle industrie convenzionali, sostituendo eventualmente i processi ad alta intensità di carbonio;
• supportare l’applicazione dell’idrogeno nei trasporti e nella mobilità;
• creare l’infrastruttura di rifornimento necessaria per aumentare la domanda di idrogeno.

Immagine tratta dal canale Flickr del sito della presidenza austriaca dell’UE
Copyright BKA/Martin Votava

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore