Progettazione antincendio: un seminario su valutazione quantitativa del rischio

770 0
Il 1 dicembre a Roma, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale “Sapienza” nella Sala del Chiostro avrà luogo il Seminario “Progettazione prestazionale della sicurezza antincendio e valutazione quantitativa del rischio”, organizzato dalla Facoltà di Ingegneria in collaborazione con PROSPECTA Formazione e l’Associazione FirePro.


Il seminario ha lo scopo di descrivere i criteri di progettazione della prevenzione incendi basati su obiettivi prestazionali della sicurezza antincendio, resi possibili grazie al Codice di Prevenzione Incendi, pubblicato con il DM del 3 agosto 2015, che lo rende alternativo alle normative oggi in vigore.
Saranno trattate, nei diversi interventi, le modalità di progettazione prestazionale che permettono di impostare i progetti attraverso criteri di valutazione, descrivendo le linee generali relative a protezione passiva, protezione attiva e gestione della sicurezza antincendio, fino a presentare uno degli obiettivi principali della prevenzione incendi, rappresentato dalla salvaguardia delle persone attraverso una corretta evacuazione dei locali protetti.

Sotto tutti i dati relativi all’organizzazione dell’evento e le diverse sezioni di lavoro. Le iscrizioni saranno raccolte fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 100 posti).

Il Seminario è in fase di accreditamento per il rilascio di CFP (crediti formativi professionali, DPR 137 del 7/8/2012) agli ingegneri iscritti all’albo degli Ordini degli Ingegneri su tutto il territorio nazionale.

La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione attraverso il seguente link

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore