Impianto condizionamento

Decreto Geotermico: le prescrizioni per la posa in opera degli impianti di riscaldamento e climatizzazione (DM 30/9/22)

2160 0

Con il DECRETO 30 SETTEMBRE 2022 il MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA fornisce alcune prescrizioni per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, destinata al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici, oltre a misure di semplificazione per l’installazione di questi impianti.

Il Decreto è in vigore dal 18 ottobre 2022 e fissa non solo le prescrizioni per la posa degli impianti ma anche i requisiti e le competenze dei soggetti che operano per la realizzazione di sonde geotermiche e degli Installatori.

  • Facciamo il punto sul contenuto del decreto e approfondiamo le prescrizioni più importanti anche per il mondo dell’edilizia e dei cantieri.

DECRETO 30 settembre 2022: sintesi del contenuto

Il Decreto definisce (art.1) il suo campo di applicazione e fissa alcune definizioni (art.2) con particolare riferimento alle applicazioni geotermiche. Poi fissa disposizioni per la realizzazione degli impianti in edilizia libera o mediante PAS. Due articoli sulle prescrizioni (di carattere generale e per la perforazione – artt.4 e 5). Fissa anche la qualificazione degli installatori di impianto a sonde geotermiche (art.6). Indica poi espressamente i Dati di progetto e di collaudo degli impianti (art.7) e impone (art.8) a Regioni/provincie autonome l’istituzione, entro 180 giorni dall’entrata in vigore del DM, di un Registro telematico delle piccole utilizzazioni localiai fini del monitoraggio annuale sulla diffusione degli impianti a fonti rinnovabili (da comunicare al MiTE).

Decreto Geotermico: applicazione

Il Decreto (art.1) si applica alle piccole utilizzazioni locali di calore geotermico di cui all’art. 10, comma 2 del decreto legislativo n. 22 del 2010, realizzate mediante l’installazione di impianti di potenza inferiore a 2 MW che scambiano solo energia termica con il terreno, utilizzando un fluido vettore che circola in appositi impianti posti a contatto con il terreno, senza effettuare prelievi o immissione di fluidi nel sottosuolo. Per “piccole utilizzazioni locali” si intendono le risorse geotermiche come definite e disciplinate dall’art. 10 del medesimo decreto e che tali utilizzazioni non sono soggette alla disciplina mineraria di cui al regio decreto 29 luglio 1927, n. 144.

Le prescrizioni nel Decreto Geotermico – DM 30 settembre 2022?

Il Decreto stabilisce le prescrizioni per la posa in opera degli impianti destinati al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici e individua i casi in cui la realizzazione degli impianti medesimi, fino a una potenza termica di 100 kW, rientra nel regime dell’edilizia libera ovvero ai quali si applica la procedura abilitativa semplificata di cui all’art. 6 del decreto legislativo n. 28 del 2011.

Prescrizioni tecniche di carattere generale

Il decreto richiede (art.4) che la progettazione degli impianti a sonde geotermiche a circuito chiuso con potenza termica superiore a 50 kW e fino a 100 kW sia effettuata determinando i parametri termici del sottosuolo mediante un TRT o mediante una adeguata campagna di indagini per la caratterizzazione geologica e termica dei terreni.

Nell’art. 4 si prescrive che:

  • materiali impiegati rispondano alle norme UNI e non devono in alcun caso alterare le caratteristiche chimico-fisiche dei terreni e degli acquiferi interessati, né causare fenomeni di inquinamento
  • il fluido vettore da utilizzare negli impianti a sonde geotermiche a circuito chiuso deve essere a basso impatto ambientale, con preferenza per l’acqua potabile;
  • condotte e valvole siano resistenti alla corrosione.

Prescrizioni tecniche per la perforazione

All’art. 5 il Decreto richiede che

  • le operazioni di scavo o perforazione del terreno, delle tubazioni di collegamento e dei componenti di impianto avvengano in modo da evitare l’inquinamento del sottosuolo e delle acque;
  • non ci siano dispersioni di liquidi inquinanti o dannosi sul suolo o nel sottosuolo durante l’installazione degli scambiatori geotermici
  • siano adottate specifiche precauzioni tecniche per evitare il contatto idraulico tra le falde e il loro rimescolamento;
  • gli sbancamenti per la posa in opera di sonde orizzontali non pregiudichino la stabilità dei terreni interessati.

Direttore lavori per realizzazione di sonde geotermiche e Installatori: quali competenze?

Il Decreto, all’art. 5 stabilisce che per la realizzazione delle sonde geotermiche è necessaria la direzione lavori del cantiere di perforazione da parte di un professionista abilitato all’esercizio della professione e iscritto al proprio albo professionale che abbia le competenze previste dal DPR 328/01 relativamente agli aspetti geologici, idrogeologici, ambientali e degli eventuali impatti termici sul sottosuolo

All’articolo 6 il decreto richiede che le installazioni di impianti geotermici a circuito chiuso siano essere realizzate da soggetti specializzati, operanti nel settore della perforazione e dello scavo di terreni. Il personale deve essere qualificato a svolgere tale tipo di attività ai sensi della normativa ambientale e sulla sicurezza dei cantieri.

Per requisiti e modalità per la certificazione di qualità delle imprese operanti nel settore della installazione delle sonde geotermiche, si applica la norma UNI 11517:2013 «Sistemi geotermici a pompa di calore – requisiti per la qualificazione delle imprese che realizzano scambiatori geotermici».

Geotermia: approfondimenti

Potrebbe interessarti anche l’articolo:

Impianti termici: guida all’abilitazione

InSic suggerisce il seguente volume di EPC Editore:

L’abilitazione alla conduzione degli impianti termici

Magri Maurizio

Libro

Edizione: maggio 2020 (III ed.)

Pagine: 472

Formato: 170×240 mm

Sicurezza nei cantieri: la formazione di Istituto Informa

Istituto Informa organizza corsi di formazione in materia di sicurezza nei cantieri ed in edilizia. In particolare, segnaliamo:

La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Dalla progettazione all’esecuzione dell’opera

Valido come corso di Aggiornamento (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) per:
– Responsabili e Addetti SPP
– Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori

16 Crediti Formativi (CFP) CNI

Corso di formazione per coordinatori della sicurezza nei cantieri

La formazione obbligatoria per l’idoneità alla funzione – 120 ore

Valido come attestazione per lo svolgimento della funzione di coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 – Titolo IV, Capo I, art. 98)

120 Crediti Formativi (CFP) CNI
120 Crediti Formativi (CFP) CNGGL (dietro presentazione attestato)

INFORMA- Roma

Antonio Mazzuca

Coordinamento editoriale Portale InSic.it - Formatore in salute e sicurezza sul lavoro - Content editor e Social media manager InSic.it