Site icon InSic

DECRETO SALVA-INFRAZIONI 2023: le novità per la tutela dell’ambiente nel DL 69/2023 conv. in L.103/2023

europa_bandiera_istituzione

In questo articolo riportiamo le novità più importanti in materia di tutela ambientale, in vista di un adeguamento alla normativa europea su temi chiave quali il radon ed i rifiuti e per risolvere alcune infrazioni ambientali ancora pendenti.

In Gazzetta il TESTO COORDINATO del DECRETO SALVA INFRAZIONI, DECRETO-LEGGE 13 giugno 2023, n. 69 coordinato con la legge di conversione 10 agosto 2023, n. 103 che detta «Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.»

DECRETO SALVA-INFRAZIONI: radon, biodiversità e rifiuti

In materia di ambiente il DL 105/2023 convertito prevede:

Sulle modifiche ambientali più importanti leggi i nostri approfondimenti:

DECRETO SALVA-INFRAZIONI: le altre misure

Il Decreto, oltre all’ambiente, risolve diverse criticità normative e cause aperte con l’Europa su temi chiave fra i quali:

PER APPROFONDIRE – Radon e radiazioni ionizzanti: libri e corsi di formazione

InSic suggerisce dal catalogo di libri di salute e sicurezza di EPC Editore:

Il rischio RADON negli ambienti di vita e di lavoro

Guida pratica alla misurazione e agli interventi di prevenzione e riduzione alla luce del nuovo D.Lgs. 31 luglio 2020, n. 101

Confessore Lucio, Ferraro Pietro
Libro
Edizione: settembre 2020
Pagine: 192
Formato: 150×210 mm

All’interno dei corsi di Salute e Sicurezza dell’istituto informa segnaliamo:

CORSO DI FORMAZIONE – La gestione del rischio da radiazioni ionizzanti

Il ruolo dell’Esperto di Radioprotezione e del RSPP dopo le modifiche introdotte dal D. Lgs. 203/2022

Valido come aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti e Coordinatori progettazione ed esecuzione lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

Giornalista e Formatore certificato in Sicurezza sul lavoro
a.mazzuca@insic.it
M. 3351739668

Exit mobile version