Site icon InSic

Agenti chimici, Inail lancia una nuova area informativa

Il canale Sicurezza sul lavoro del portale Inail si arricchisce di una nuova area tematica dedicata agli agenti chimici, caratterizzata da contributi di tipo informativo e approfondimenti di natura tecnico-scientifica.
La nuova sezione comprende una parte introduttiva dedicata alla natura e alla classificazione degli agenti chimici pericolosi che possono indurre effetti dannosi più o meno gravi sull’organismo, in funzione delle specifiche proprietà chimico-fisiche e tossicologiche, delle modalità di utilizzo e della dose assorbita. La sezione delinea la tematica alla luce dell’attuale normativa, che risulta completata con gli ultimi documenti tecnici – predisposti dal comitato 9, sottogruppo “Agenti chimici”, della Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro – sui criteri e gli strumenti per la valutazione e la gestione del rischio nei luoghi di lavoro, alla luce delle ricadute del regolamento Reach, adottato dall’Unione europea per migliorare la protezione della salute e dell’ambiente dai rischi delle sostanze chimiche, e di quello Clp, che disciplina la loro classificazione ed etichettatura.
Un altro tema di grande attualità affrontato nella nuova area tematica è quello della valutazione del rischio al quale sono esposti i lavoratori per effetto dell’utilizzo di queste sostanze, rispetto alla quale viene proposta una rassegna delle principali metodologie applicabili: da quelle modellistiche, che utilizzano algoritmi per la simulazione dell’esposizione, alle campagne di monitoraggio per la misurazione della concentrazione ambientale e dell’esposizione personale, sia per via inalatoria che attraverso la pelle, insieme a indicazioni sui limiti di riferimento che possono essere applicati.

Sull’argomento
il Gruppo EPC ha realizzato il software per la valutazione del rischio chimico PROGETTO SICUREZZA LAVORO: modulo A.R.Chi.Me.D.E.
Erede di tre versioni ampiamente collaudate e riconosciute, il nuovo modulo è aggiornato anche all’emanazione delle nuove norme di classificazione degli agenti chimici pericolosi (Reg. CE/1272/2008 – CLP), permette di valutare l’esposizione ad agenti chimici pericolosi sul luogo di lavoro in ottemperanza a quanto richiesto dall’art. 223 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i
.

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Exit mobile version