Facciate ventilate: la norma UNI 11018, analisi e commento Inserito da Antonio Mazzuca - 29 Agosto 2024 Leggi il commento di C.Giacalone alla norma UNI 11018-1:2023 sulle prestazioni delle facciate ventilate e gli aggiornamenti della serie UNI…
Adeguamento all’AI-Act: ok del Garante Privacy, ma servono più tutele Inserito da Antonio Mazzuca - 29 Agosto 2024 Dal Garante Privacy arriva un parere favorevole, con osservazioni, al Disegno di Legge-Delega predisposto dal Governo per l’adeguamento al Regolamento…
Quanti vigili del fuoco ci sono in Europa? Inserito da Antonio Mazzuca - 27 Agosto 2024 Sono 362.400 i vigili del fuoco professionisti in Europa, in crescita come la spesa pubblica per i servizi antincendio: i…
Nature Restoration Law: in vigore il Regolamento UE sul ripristino della biodiversità Inserito da Antonio Mazzuca - 27 Agosto 2024 In vigore dal 18 agosto 2024 il Regolamento (UE) 2024/1991, nuova Legge europea sulla biodiversità: ecco i nuovi obblighi degli…
SV Sistemi di Sicurezza presenta EXPSU120: un alimentatore innovativo per sistemi antincendio Inserito da Clio Gargiulo - 27 Agosto 2024 SV Sistemi di Sicurezza è un’azienda produttrice di centrali antincendio Fire&Gas e spegnimento, con servizi e soluzioni a 360° tecnologicamente…
Fondo per l’innovazione tecnologica e digitale: cos’è e come funziona? Inserito da Antonio Mazzuca - 26 Agosto 2024 Il Fondo per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, istituito nel Decreto Rilancio con una prima dotazione di 50 milioni di euro…
Materie prime critiche strategiche: cosa prevede il Decreto di adeguamento al Quadro europeo (DL 84/24 convertito) Inserito da Antonio Mazzuca - 26 Agosto 2024 Cosa prevede il Decreto di adeguamento al Quadro UE sulle materie critiche e quali misure verranno attuate, quali risorse previste…
Decreto INFRASTRUTTURE 2024: tutte le misure ed i finanziamenti per le opere pubbliche (DL 89/24 convertito) Inserito da Antonio Mazzuca - 26 Agosto 2024 Le opere pubbliche e stradali al centro del Decreto INFRASTRUTTURE 2024: ecco cosa prevede e quali soldi stanzia.
Infortuni sul lavoro: un commento ai Dati INAIL del 1° semestre 2024 Inserito da Redazione InSic - 9 Agosto 2024 Estrapolando i dati INAIL del primo semestre 2024 emergono alcune indicazioni sull'andamento degli infortuni: il commento di Istituto Informa.
Safety Hi-Tech Europe da oltre 35 anni leader nei sistemi “clean agent” Inserito da Clio Gargiulo - 9 Agosto 2024 Safety Hi-Tech Europe (SHTE) è un'azienda leader nel settore dei sistemi antincendio, con oltre 35 anni di esperienza. Fondata con…