Patente a crediti nei cantieri: presentate le nuove funzionalità della piattaforma Inserito da Redazione InSic - 1 Luglio 2025 La piattaforma per la Patente a Crediti (PaC) si evolve: nuove funzioni operative, gestione deleghe, aggiornamento crediti. Piena operatività dal…
Progettare un impianto elettrico per una scuola: dalla sicurezza elettrica alla prevenzione incendi Inserito da Aldo Domenico Ficara - 1 Luglio 2025 Realizzare un impianto elettrico per una scuola è un’operazione complessa che richiede una progettazione accurata e il rispetto scrupoloso di…
La responsabilità del Direttore dei Lavori per gli infortuni accaduti in cantiere Inserito da Enrico Savatteri - 1 Luglio 2025 Il Direttore dei Lavori riveste un ruolo cruciale nell'ambito della sicurezza sul lavoro, ma la sua posizione e le sue…
PREVIDIA ULTRAVOX: la nuova frontiera della sicurezza integrata negli edifici Inserito da Redazione InSic - 1 Luglio 2025 La sicurezza degli edifici entra in una nuova era con PREVIDIA ULTRAVOX, il sistema integrato di Inim che unisce tecnologie…
Patente a crediti nei cantieri: l’INL aggiorna le FAQ Inserito da Redazione InSic - 30 Giugno 2025 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha nuovamente aggiornato le FAQ relative alla patente a crediti. Questo strumento, diventato vincolante dal 1°…
Nuovo Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria: 2,4 miliardi per ridurre l’inquinamento Inserito da Redazione InSic - 30 Giugno 2025 Approvato il Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria: 2,4 miliardi per ridurre l’inquinamento atmosferico e tutelare la salute pubblica.
Fact‑sheet Inail su fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione Inserito da Redazione InSic - 30 Giugno 2025 Pubblicato un nuovo documento informativo Inail in materia di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione. Evidenze in vitro, rischi occupazionali…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Delegazione Europea 2024: tutte le novità Inserito da Redazione InSic - 27 Giugno 2025 È stata pubblicata in GU la Legge di Delegazione Europea 2024, che attribuisce al Governo la delega per il recepimento…
Convenzione ILO 192 sui rischi biologici: un punto di svolta per la salute e sicurezza sul lavoro Inserito da Redazione InSic - 27 Giugno 2025 Adottata la Convenzione ILO n.192 sui rischi biologici nell’ambiente di lavoro, che invita gli Stati membri a elaborare politiche nazionali…
Rischio stress termico da calore: come prevenirlo e effetti su salute e sicurezza sul lavoro Inserito da Redazione InSic - 26 Giugno 2025 In vista delle ondate di calore attese nei mesi estivi vediamo quali sono i principali rischi per i lavoratori esposti…