Gestione rifiuti non autorizzata: il consiglio del professionista non esime dalla responsabilità Inserito da Salvatore Casarrubia - 25 Febbraio 2025 Il consiglio, errato, del professionista non può essere considerato elemento idoneo a indurre in un errore scusabile il titolare di…
Francesco Chevallard: nuovo presidente UMAN per il biennio 2025-2027 Inserito da Redazione InSic - 25 Febbraio 2025 Ufficializzata in Assemblea la nuova presidenza UMAN per il biennio 2025-2027, affidata a Francesco Chevallard. Definite anche le linee strategiche…
Tema Sistemi conquista la certificazione FM: un passo decisivo verso i mercati internazionali Inserito da Clio Gargiulo - 25 Febbraio 2025 La recente certificazione FM ottenuta dal sistema water mist Aquatech® rappresenta per Tema Sistemi un ulteriore passo avanti nella sua…
Rischi NaTech: la formazione per gestire gli effetti di eventi naturali estremi in azienda Inserito da Redazione InSic - 24 Febbraio 2025 Il corso Valutazione del Rischio Sismico ed Eventi NaTech fornisce strumenti per conoscere, analizzare e mitigare i rischi innescati da…
Recipienti a pressione: la procedura semplificata diviene ordinaria (Milleproroghe 2025) Inserito da Redazione InSic - 24 Febbraio 2025 Nel Milleproroghe 2025 la proroga della procedura semplificata di controllo per i recipienti a pressione con capacità inferiore a 13…
Sicurezza anticrimine: tecnologie e competenze per la protezione Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2025 La sicurezza anticrimine rappresenta una sfida sempre più complessa nel contesto attuale. La crescita delle minacce alla sicurezza richiede l’adozione…
UNI EN 15163-1 per la sicurezza nel settore lapideo: indicazioni utilizzo macchine da taglio Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2025 Scopri la norma UNI EN 15163-1, recepita in lingua italiana, che offre alle imprese del comparto lapideo un quadro di…
Numero Unico di Emergenza Europeo 112: il Decreto Ministeriale 17 gennaio 2025 Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2025 Con il Decreto Ministeriale 17 gennaio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito disposizioni relativamente…
Edifici scolastici: proroga adeguamento antincendio al 31/12/27 (DL Milleproroghe 2025) Inserito da Antonio Mazzuca - 21 Febbraio 2025 Il Decreto Milleproroghe 2023 rinvia al 31/1272023 e 31712/2024 l'adeguamento antincendio per scuole e asili: il punto su normativa e…
La prevenzione incendi negli alberghi: progettare con il Codice + RTV o con il DM 09/04/94? Inserito da Nicola Zoeddu - 20 Febbraio 2025 Prevenzione incendi negli alberghi: con l’emissione del DM 14/02/2020 (aggiornamento del primo DM 09/08/2016) sono di fatto raddoppiati i riferimenti…