Marvon

Marvon: soluzioni avanzate per la protezione passiva al fuoco

29 0

Esperienza, innovazione e supporto tecnico per una compartimentazione antincendio efficace. Al Safety Expo 2025, Marvon si conferma protagonista con uno stand dedicato e un seminario tecnico di alto profilo.

Incontra MARVON al Safety Expo 2025
MARVON 
vi aspetta al Safety Expo, la manifestazione della prevenzione e sicurezza antincendio (Fiera di Bergamo il 17 e 18 settembre 2025) (Padiglione B, corsia B2, stand 44) 
e vi invita a partecipare al seminario
I sistemi innovativi di protezione passiva per la compartimentazione antincendio”.
Info seminario 
La partecipazione al seminario è gratuita fino ad esaurimento posti, previa registrazione obbligatoria alla manifestazione su www.safetyexpo.it

Marvon: un riferimento nella sicurezza antincendio

Da oltre tre decenni, Marvon opera nel campo della sicurezza con un focus preciso: la protezione passiva al fuoco. L’azienda, con sede a Vestone (BS), è oggi un punto di riferimento per progettisti, installatori e tecnici antincendio grazie allo sviluppo di sistemi certificati per la compartimentazione e la sigillatura degli attraversamenti impiantistici. Tutti i prodotti Marvon sono conformi alle normative europee EN 1366-3 e EN 1366-4, garanzia di affidabilità e qualità.

Sistemi certificati per una compartimentazione efficace

Il catalogo Marvon comprende una gamma completa di soluzioni dedicate alla protezione passiva. Tra queste:

  • TECNOCOLLAR e PIPEWRAP, per l’isolamento di tubazioni combustibili,
  • TECNOWRAP e TECNOBOARD, per canali aeraulici e attraversamenti complessi,
  • TECNOPIPE-W, TECNOBAG e TECNOFOAM, per applicazioni su misura,
  • TECNO-S 240 e TECNOGRAPHIT, per la sigillatura di giunti e attraversamenti multipli.

Questi sistemi, sviluppati in collaborazione con professionisti del settore, garantiscono prestazioni elevate anche in contesti architettonici e impiantistici articolati.

Marvon al Safety Expo 2025

Marvon sarà tra i protagonisti del Safety Expo 2025 (Bergamo, 17-18 settembre), dove esporrà nel Padiglione B, stand 44. In occasione della manifestazione, organizzerà anche un seminario tecnico intitolato:
I sistemi innovativi di protezione passiva per la compartimentazione antincendio,
in collaborazione con l’azienda OLI.

Seminario: dalla progettazione alla posa, con focus su casi reali

L’evento si articolerà in tre parti:

  • Nella prima parte, verrà presentato un case history relativo a un edificio civile complesso dal punto di vista della compartimentazione, con approfondimenti su normative, destinazioni d’uso e documentazione da presentare al Comando VVF.
  • Nella seconda parte, saranno illustrati i sistemi Marvon per attraversamenti impiantistici, con esempi pratici su scelta del prodotto, posa in opera, certificazioni e asseverazioni SCIA.
  • Infine, la terza parte sarà dedicata alla protezione passiva nei nodi canna fumaria-tetto, in impianti alimentati a combustibili solidi, un tema di crescente interesse anche per l’edilizia residenziale e rurale.

Competenze e soluzioni al servizio della prevenzione incendi

Grazie all’unione tra competenza tecnica, innovazione di prodotto e attenzione normativa, Marvon continua a contribuire concretamente alla sicurezza degli edifici. La partecipazione al Safety Expo 2025 sarà l’occasione per confrontarsi direttamente con esperti e professionisti, condividere soluzioni all’avanguardia e rafforzare la cultura della prevenzione incendi nel nostro Paese.

Consulta il catalogo MARVON “Sistemi Antincendio”

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore