• venerdì Maggio 9, 2025
  • Il nostro catalogo
  • Registrati a InSic
  • Accedi ad InSic
  • Home
  • Sicurezza sul lavoro
    • Covid-19
    • Professioni della sicurezza
    • Malattie professionali
    • Prevenzione infortuni
    • Valutazione del rischio
    • Formazione
  • Tutela ambientale
    • Autorizzazioni ambientali
    • Bonifiche
    • Sostenibilità
    • Inquinamento
    • Sostanze pericolose
    • Gestione rifiuti
    • All
    • Autorizzazioni ambientali
    • Bonifiche
    • Gestione rifiuti
    • Inquinamento
    • Sostanze pericolose
    • Sostenibilità

    Interpello Responsabile tecnico rifiuti e Legale rappresentante: chiarimenti dal MASE

    17:07 -- 8 Maggio 2025

    Dallo Specialista al Manager: come cambia la professione HSE con la nuova norma UNI 11720:2025

    15:40 -- 6 Maggio 2025

    Corso Testo Unico Ambientale: comprendere le novità normative per una gestione efficace dell’ambiente

    12:14 -- 6 Maggio 2025

    La valutazione di incidenza tra fase di screening e fase di valutazione appropriata

    10:01 -- 6 Maggio 2025

    La valutazione di incidenza tra fase di screening e fase di valutazione appropriata

    10:01 -- 6 Maggio 2025

    Interpello su autorizzazioni emissioni in area portuale: la risposta del MASE

    11:00 -- 20 Febbraio 2025

    PERMITTING: dal 2 dicembre online la piattaforma MASE per le istanze AUA-energia

    11:22 -- 12 Novembre 2024

    VIA, valutazione di impatto ambientale: dal 31 maggio 2024 l’invio è solo telematico

    08:58 -- 30 Maggio 2024

    Responsabilità ai fini della bonifica dei siti contaminati: nesso di causalità e obbligazione solidale

    10:28 -- 16 Aprile 2025

    Perimetrazione dei SIN e decreti attuativi: cosa prevede il Decreto Milleproroghe 2025

    10:41 -- 25 Febbraio 2025

    Elenco Siti orfani: ultimo aggiornamento del Ministero Ambiente e Sicurezza energetica

    11:14 -- 6 Giugno 2024

    Bonifiche e Sostenibilità. Un connubio possibile?

    08:09 -- 23 Aprile 2024

    Interpello Responsabile tecnico rifiuti e Legale rappresentante: chiarimenti dal MASE

    17:07 -- 8 Maggio 2025

    Terre e rocce da scavo: il nuovo regolamento semplificato all’esame dell’UE

    10:12 -- 28 Aprile 2025

    RENTRI al via: novità e prossime scadenze

    16:36 -- 11 Aprile 2025

    La caratterizzazione del rifiuto è di competenza esclusiva del produttore?

    09:57 -- 7 Aprile 2025

    Qualità dell’aria negli ambienti indoor: pubblicata la nuova norma UNI 11976

    09:23 -- 24 Aprile 2025

    Trattamento delle acque reflue urbane: la Corte di Giustizia Ue sanziona l’Italia

    11:08 -- 3 Aprile 2025

    Imballaggi: in vigore il nuovo Regolamento europeo del Packaging (Reg. 2025/40)

    14:23 -- 12 Febbraio 2025

    Geolocalizzazione Trasporto rifiuti speciali pericolosi per Categoria 5 Albo Gestori: la Dichiarazione da compilare (Delibera 3/24)

    15:24 -- 6 Febbraio 2025

    ADR 2025: il trasporto stradale di merci pericolose e le novità dell’ultima edizione

    14:24 -- 25 Marzo 2025

    Emissioni di gas nei Campi Flegrei: simulazioni incidentali e possibili scenari d’intervento

    15:18 -- 17 Marzo 2025

    Rischio incidenti rilevanti: nuove regole UE per la trasmissione dei dati degli Stati Membri

    16:11 -- 10 Febbraio 2025

    Sostanze chimiche pericolose: ultimi aggiornamenti ECHA sulle SVHC

    09:42 -- 27 Gennaio 2025

    Esperto in Gestione dell’Energia: corso di formazione conforme alla UNI 11339

    15:58 -- 22 Aprile 2025

    Sostenibilità: la direttiva Ue 2025/794 rinvia le scadenze su due diligence e rendicontazione

    09:46 -- 17 Aprile 2025

    Due Diligence sociale e ambientale: cosa cambia in Europa con la Direttiva CSDDD (Dir. 2024/1760)?

    13:04 -- 3 Aprile 2025

    La nuova rendicontazione di sostenibilità: guida pratica al reporting

    10:52 -- 1 Aprile 2025
  • Prevenzione incendi
    • Gestione Antincendio
    • Procedimenti autorizzativi
    • Progettazione antincendio

    Le WUI, zone di interfaccia urbano-rurale: definizioni e rischi

    15:50 -- 8 Maggio 2025

    Estintori per incendi di batterie agli ioni di litio: progetto di norma

    16:02 -- 7 Maggio 2025

    Safety Expo Prevenzione Incendi: al via le iscrizioni

    10:05 -- 5 Maggio 2025

    Progettazione antincendio di un albergo: soluzione alternativa per la misura S.4 Esodo

    17:17 -- 30 Aprile 2025

    Mina Zayed Tunnel: Tema Sistemi protegge un’infrastruttura chiave di Abu Dhabi

    14:30 -- 29 Aprile 2025
    • Edilizia e progettazione
      • Appalti
      • Cantieri
      • Energia
      • Efficienza energetica
      • All
      • Appalti
      • Cantieri
      • Efficienza energetica
      • Energia

      Servizi di ristoro e distribuzione d’acqua: aggiornati i Criteri ambientali Minimi

      12:48 -- 7 Maggio 2025

      Sicurezza nei cantieri: il Position Paper AIS 2025

      16:08 -- 5 Maggio 2025

      Terre e rocce da scavo: il nuovo regolamento semplificato all’esame dell’UE

      10:12 -- 28 Aprile 2025

      Esperto in Gestione dell’Energia: corso di formazione conforme alla UNI 11339

      15:58 -- 22 Aprile 2025

      Servizi di ristoro e distribuzione d’acqua: aggiornati i Criteri ambientali Minimi

      12:48 -- 7 Maggio 2025

      Criteri di qualificazione per le stazioni appaltanti: il regolamento ANAC 2025

      14:38 -- 18 Aprile 2025

      Appalti verdi: aggiornamento CAM 2025

      10:30 -- 13 Marzo 2025

      Certificazioni ambientali negli appalti pubblici: cosa dice il TAR sull’avvalimento

      09:25 -- 10 Marzo 2025

      Sicurezza nei cantieri: il Position Paper AIS 2025

      16:08 -- 5 Maggio 2025

      Terre e rocce da scavo: il nuovo regolamento semplificato all’esame dell’UE

      10:12 -- 28 Aprile 2025

      Reti di sicurezza contro la caduta di oggetti: in vigore la nuova norma UNI 11808-3 e 11808-4

      13:20 -- 22 Aprile 2025

      Patente a crediti: confronto tra Ministero del Lavoro, Sindacati e INL su dati e criticità

      16:00 -- 10 Aprile 2025

      Pubblicata la norma UNI 11973:2025, il contributo degli edifici alla sostenibilità

      12:24 -- 31 Marzo 2025

      Produzione Energia rinnovabile, arriva il riordino delle procedure amministrative: in Gazzetta il D.lgs. 190/2024

      11:00 -- 13 Dicembre 2024

      Il risparmio energetico, le rinnovabili e il valore degli immobili nel prossimo futuro

      16:19 -- 22 Ottobre 2024

      Efficienza energetica in Italia: ENEA, gli edifici (registrati) non efficienti sono meno del 50%

      12:40 -- 10 Ottobre 2024

      Esperto in Gestione dell’Energia: corso di formazione conforme alla UNI 11339

      15:58 -- 22 Aprile 2025

      Tecnologie e strategie per la Sostenibilità: i volumi Airi ed ENEA su energia e ambiente

      10:09 -- 3 Aprile 2025

      Rifiuti da moduli fotovoltaici: come gestirli? Aggiornate le istruzioni operative

      16:23 -- 14 Marzo 2025

      Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: 320 milioni di euro per le PMI dal Ministero del Made in Italy

      11:44 -- 16 Dicembre 2024
    • Privacy e sicurezza
      • Information security
      • Privacy e GDPR
      • Security
      • All
      • Information security
      • Privacy e GDPR
      • Security

      UNI/PdR 174:2025: la nuova guida per rafforzare la resilienza digitale delle aziende

      14:31 -- 8 Maggio 2025

      Traffico telefonico e telematico: una proposta di Legge sull’acquisizione dei dati

      11:36 -- 30 Aprile 2025

      Come difendersi dallo Smishing? Le indicazioni del Garante Privacy

      17:00 -- 29 Aprile 2025

      Cybersecurity: attuazione Direttiva NIS, al via la seconda fase

      15:40 -- 23 Aprile 2025

      Smart Contract: cosa sono e come funzionano

      16:39 -- 22 Aprile 2025

      UNI/PdR 174:2025: la nuova guida per rafforzare la resilienza digitale delle aziende

      14:31 -- 8 Maggio 2025

      Come difendersi dallo Smishing? Le indicazioni del Garante Privacy

      17:00 -- 29 Aprile 2025

      Cybersecurity: attuazione Direttiva NIS, al via la seconda fase

      15:40 -- 23 Aprile 2025

      Smart Contract: cosa sono e come funzionano

      16:39 -- 22 Aprile 2025

      Dallo Spazio alla Cybersicurezza: come proteggere i satelliti commerciali

      16:57 -- 18 Aprile 2025

      Traffico telefonico e telematico: una proposta di Legge sull’acquisizione dei dati

      11:36 -- 30 Aprile 2025

      MOP, Modello Organizzativo Privacy: che cos’è e a cosa serve

      11:27 -- 11 Aprile 2025

      Sicurezza dei dati nello smart working

      16:53 -- 7 Aprile 2025

      Garante privacy e Ispettorato Nazionale del Lavoro: rinnovato il protocollo d’intesa

      17:59 -- 4 Aprile 2025

      GDPR: approccio responsabile ai dati personali

      10:40 -- 28 Marzo 2025

      Sicurezza nei cantieri edili: il ruolo della videosorveglianza mobile

      11:38 -- 1 Aprile 2025

      Gestione del rischio secondo la norma ISO 31000: un approccio strutturato e riconosciuto

      09:37 -- 24 Marzo 2025

      Sicurezza anticrimine: tecnologie e competenze per la protezione

      11:10 -- 21 Febbraio 2025

      Antiterrorismo: chi è l’active shooter e come difendersi

      11:44 -- 14 Febbraio 2025

      Le difese elettroniche: una sicurezza indispensabile per le organizzazioni

      10:47 -- 13 Febbraio 2025
    • Cerca
    Il nostro catalogo
    Registrati a InSic
    • Home
    • Sicurezza sul lavoro
      • Professioni della sicurezza
      • Malattie professionali
      • Prevenzione infortuni
      • Valutazione del rischio
      • Tutti gli articoli
    • Tutela ambientale
      • Autorizzazioni ambientali
      • Bonifiche
      • Sostenibilità
      • Inquinamento
      • Sostanze pericolose
      • Tutti gli articoli
    • Prevenzione incendi
      • Gestione Antincendio
      • Procedimenti autorizzativi
      • Progettazione antincendio
      • Tutti gli articoli
    • Edilizia e progettazione
    • Privacy e sicurezza
      • Information security
      • Privacy e GDPR
      • Security
      • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Riviste
      • Rivista antincendio
      • Rivista sicurezza sul lavoro
    • Corsi di formazione
      • Corsi antincendio
      • Corsi sicurezza
      • Tutti i corsi
    • Libri e didattica
      • Libri sicurezza
      • Libri edilizia
      • tutti i libri
    • Log In

    Categoria: Figure della sicurezza

    1. Home
    2. Figure della sicurezza

    Volontari: in un decreto i nuovi indirizzi sui controlli sanitari

    Inserito da Redazione InSic - 3 Febbraio 2014
    Il decreto 25 novembre 2013 aggiorna gli indirizzi comuni per i volontari appartenenti a protezione Civile, Soccorso alpino e speleologico e Organizzazioni equivalenti

    Personale ispettivo: in un decreto il nuovo Codice di Condotta

    Inserito da Redazione InSic - 22 Gennaio 2014
    Il decreto ministeriale 15 gennaio 2014 indica regole di condotta, deontologiche e procedimentali riferite all'attività di vigilanza e al personale ispettivo

    Macchine agricole e forestali: chiarimenti sulle abilitazioni dei lavoratori

    Inserito da Redazione InSic - 14 Gennaio 2014
    Il Ministero del Lavoro fa luce sul rinvio al 22 marzo 2015, operato dal Decreto del Fare, all'obbligo di abilitazione all'uso delle macchine agricole

    Responsabilità del datore di lavoro e delegabilità

    Inserito da Redazione InSic - 18 Ottobre 2013
    Guariniello, Procuratore Generale intervenendo ad un seminario sottolinea che: "Abbiamo la migliore giurisprudenza al mondo. Il problema è nell'applicazione della norma e di una scarsa cultura in materia"

    Emilia Romagna: nuova legge sui tirocini e formazione in SSL

    Inserito da Redazione InSic - 8 Agosto 2013
    Fra i progetti formativi del tirocinante anche un modulo sulla salute e sicurezza sul lavoro, affidato da affidare a soggetti qualificati

    Porti europei: un dialogo sociale tra lavoratori portuali e datori di lavoro

    Inserito da Redazione InSic - 24 Giugno 2013
    La Commissione europea ha accolto in modo positivo la creazione del nuovo comitato per il dialogo sociale nel settore portuale

    Qualificazione dei formatori, un e-book per comprendere il nuovo decreto

    Inserito da Redazione InSic - 5 Aprile 2013
    Il Gruppo EPC ha realizzato un e-book che aiuta a comprendere i contenuti del decreto interministeriale 6 marzo 2013

    Paginazione degli articoli

    Precedenti 1 … 3 4

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Video
    • Privacy
    • Copyright

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Video
    • Privacy
    • Copyright

    Insic – Periodico telematico iscritto al 77/2018 del Registro della Stampa, Tribunale di Roma
    Andrea Pais - Direttore responsabile
    Sul nostro Periodico è pubblicato materiale fotografico 123 RF – http://it.123rf.com
    EPC Srl Socio Unico - 00188 Roma - Via Clauzetto 12 Tel. 06332451 P.I. 00876161001 Codice Fiscale e Registro delle Imprese di Roma 00390310589
    R.E.A. n. 215292 Capitale Sociale € 110.000,00
    EPC srl è iscritta al ROC al n. 16354 del 29/01/2008
    Exit mobile version