Site icon InSic

Decreto INFRASTRUTTURE 2024: tutte le misure ed i finanziamenti per le opere pubbliche (DL 89/24 convertito)

ponte infrastrutture opere pubbliche

In Gazzetta la LEGGE 8 agosto 2024, n. 120 di conversione del DECRETO-LEGGE 29 giugno 2024, n. 89 (qui il testo coordinato) che introduce disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategici (oltre che di riforma per processo penale e in materia di sport).
Il Decreto è in vigore dal 30 giugno 2024.

Spicca la riduzione del numero dei Commissari, l’aggiornamento delle Concessioni autostradali, e l’approvazione per fasi costruttive del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto. E ancora, il completamento delle reti di trasporto viario e ferroviario, stradale e idrico e la bonifica del sito di Stoppani. Infine, 150 milioni di euro, per il fondo rotativo 394/81 destinato ad operazioni di venture capital in Paesi non aderenti all’Unione Europea, in particolare nel Continente africano, che interessa anche le regioni del Sud Italia…

Decreto INFRASTRUTTURE: le misure per edilizia e opere pubbliche

Il Decreto-legge INFRASTRUTTURE 2024 prevede misure che toccano

Le infrastrutture di trasporto

Interventi locali

Interventi in materia ambientale:

Ponte sullo Stretto, cosa prevede il Decreto Infrastrutture 2024

All’articolo 2 modificato in sede referente sono disposizioni volte a

Piano Mattei e investimenti strategici

Il Decreto contiene incremento di 150 milioni di euro, per l’anno 2024, del fondo rotativo 394/81 gestito dalla SIMEST S.p.a. e destinato ad operazioni di venture capital in Paesi non aderenti all’Unione Europea.

Riguarderà le misure di finanziamento e sviluppo di investimenti strategici, sia in ambito nazionale sia con particolare riguardo al Continente africano, all’attuazione del Piano Mattei e all’internalizzazione delle imprese italiane

Per le iniziative riguardanti il Continente africano proposte da imprese localizzate nelle Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, che presentino domanda di finanziamento agevolato, si prevede l’incremento della quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 20% dell’intervento complessivo concesso.

Si disciplina il procedimento di concessione dei finanziamenti per sostenere iniziative e progetti promossi nell’ambito del Piano Mattei, autorizzando Cassa depositi e prestiti a concedere finanziamenti, prioritariamente a favore di imprese stabilmente operative in Stati del Continente africano, per la realizzazione di interventi in determinati settori.

Decreto Infrastrutture – modifiche parlamentari

Durante il passaggio in sede referente sono state introdotte altre previsioni non originariamente previste nel Decreto che ora consta di 14 articoli.

Fra le novità:

Resta informato con InSic – Newsletter

Ogni settimana, InSic ti aggiorna sulle ultime news di attualità e news normative del mondo della salute e sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, prevenzione incendi, edilizia dei cantieri e privacy!

Registrati e iscriviti alla nostra Newsletter gratuita del Martedì per avere tutti gli aggiornamenti settimanali con tutte le notizie di approfondimento normativo sul mondo della Sicurezza!

Giornalista e Formatore certificato in Sicurezza sul lavoro
a.mazzuca@insic.it
M. 3351739668

Exit mobile version