Immagine simbolica dell’aggiornamento del Bando Tipo n. 1 per gli appalti pubblici.

ANAC ha aggiornato il Bando Tipo n. 1/2023 per l’affidamento di servizi e forniture

33 0

Nuove regole per gli appalti pubblici: ANAC ha aggiornato il Bando Tipo n. 1/2023 per l’affidamento di servizi e forniture, integrando le modifiche previste dal Correttivo Appalti (D.Lgs. 209/2024). L’intervento mira a rendere più chiari i criteri di partecipazione, più trasparenti le gare e più efficiente l’applicazione del Codice dei contratti pubblici.

Nuovo Bando-tipo ANAC

È stato aggiornato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) il Bando Tipo n. 1/2023, relativo alla procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia europea, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

L’aggiornamento si è reso necessario a seguito delle modifiche introdotte al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) dal decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, il cosiddetto “Correttivo Appalti”.

Le novità della versione aggiornata al correttivo

Con la delibera ANAC n. 365 del 16 settembre 2025, il Consiglio dell’Autorità ha approvato la versione aggiornata del Bando Tipo n. 1/2023 e del relativo schema della domanda di partecipazione.

Il nuovo schema introduce una serie di modifiche mirate a:

  • recepire le innovazioni del D.Lgs. 209/2024;
  • semplificare e chiarire le procedure di gara;
  • risolvere criticità interpretative emerse nella prima fase di applicazione del nuovo Codice.

Tra le novità figurano precisazioni sulle modalità di presentazione delle offerte, sull’applicazione del criterio del miglior rapporto qualità/prezzo e sui requisiti di partecipazione delle imprese.

Collaborazione istituzionale e consultazione pubblica

Anac precisa che l’attività di revisione è stata condotta con il supporto del gruppo di lavoro già operativo per la prima versione del Bando Tipo, composto da: Consip, Invitalia, rappresentanti dei soggetti aggregatori, Itaca e Fondazione IFEL.

L’aggiornamento è stato preceduto da una consultazione pubblica, che ha raccolto contributi da parte delle stazioni appaltanti e delle associazioni di categoria, al fine di rendere il documento maggiormente coerente con le esigenze operative degli enti e degli operatori economici.

Entrata in vigore e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Il nuovo Bando Tipo n. 1/2023 aggiornato e la domanda di partecipazione-tipo sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GU Serie Generale n.235 del 09-10-2025) ed entreranno in vigore quindici giorni dopo la pubblicazione.

ANAC ha inoltre annunciato la prossima pubblicazione della Relazione Illustrativa e della Relazione AIR (Analisi di Impatto della Regolamentazione), che accompagneranno la piena applicazione del documento.

👉 Delibera ANAC n. 365 del 16 settembre 2025 – Link diretto

Quadro normativo di riferimento

  • D.Lgs. 36/2023 – Nuovo Codice dei contratti pubblici
  • D.Lgs. 209/2024 – Correttivo al Codice Appalti
  • Delibera ANAC n. 365/2025 – Aggiornamento Bando Tipo n. 1/2023

Strumenti e risorsi per l’approfondimento

Arricchisci le tue conoscenze in materia, con i libri di EPC Editore e i corsi di formazione dell’Istituto Informa:

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore