Da INAIL il volume SICUREZZA E INCLUSIONE (2024) che mira superare le disabilità cromatiche sul lavoro. Come valutare il rischio nei contesti industriali?
La Regione Sicilia ha pubblicato nel dicembre scorso le proprie “Linee Guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari…
La Legge Concorrenza 2023 rivede le quote di mercato per i sistemi di gestione dei RAEE, estende il controllo e regola la composizione del Centro nazionale di Coordinamento RAEE.
La Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, LEGGE 30 dicembre 2023, n. 214 apporta una modifica all’articolo 45 del TUS. ecco in cosa consistono le modifiche.
Il Milleproroghe 2023 (DL 215/2023) rinvia a novembre 2024 gli obblighi di adeguamento ai criteri End of Waste per gli impianti di recupero inerti da costruzione e demolizione.
Come compilare il registro cronologico di carico e scarico rifiuti e il formulario di identificazione del rifiuto alla luce della recente introduzione del RENTRI? Arriva il Decreto Direttoriale n.251/2023 con…
Nel DECRETO ANTICIPI (DL 145/23) si estendono temporalmente le sanzioni del Testo Unico Ambiente in caso di violazione degli obblighi di comunicazione dei rifiuti e di tenuta dei registri e…
Raccogliamo le principali novità normative 2023 in materia di salute e sicurezza sul lavoro: norme, norme tecniche e approfondimenti da Istituzioni, Ministeri ed enti nazionali, europei ed internazionali.
Il Decreto ANFISA del 7 dicembre 2023 riguarda specifici impianti a fune aperti al pubblico, e abroga tutte le precedenti normative in contrasto e porta con sé semplificazioni e novità…