Site icon InSic

Inerti da costruzione e demolizione: nel Decreto MILLEPROROGHE 2024, la proroga 2024 all’adeguamento End of Waste

Rifiuti costruzione

Il DECRETO MILLEPROROGHE 2023, DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2023, n. 215 in vigore dal 31 dicembre 2023 ha rinviato alcuni termini legislativi in materia ambientale, fra i quali spicca, in particolare, quello sull’adeguamento delle autorizzazioni/comunicazioni degli impianti di recupero inerti da costruzione e demolizione ai criteri End of Waste ( previsti nel Decreto 152/2022) al 4 novembre 2024.

Resta al 4 maggio 2024 il termine che ha il Ministero dell’Ambiente si è dato per revisionare i criteri per la cessazione della qualifica dei rifiuti, in attesa di un nuovo Regolamento che sostituirà il Regolamento per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale attualmente in vigore (di cui al Decreto 152/2022).

Cessazione della qualifica dei rifiuti per inerti da costruzione: proroga 2024

Con DECRETO 27 settembre 2022, n. 152 in vigore dal 4 novembre 2022, il MiTe (ora MASE – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica) approva il Regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale,

I due termini avevano scadenza il 3 maggio 2023.

Per approfondire sul Regolamento Inerti da costruzione e demolizione

Per approfondire sul Regolamento Inerti da costruzione e demolizione

Cessazione della qualifica dei rifiuti per inerti da costruzione: proroga 2023

Il Decreto Milleproroghe 2022 (DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 convertito con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2023, n. 14) aveva disposto all’art.11 comma 8-undecies una prima proroga di sei mesi sia per il termine dell’articolo 7 che dell’articolo 8 del Decreto.

Il Ministero dell’Ambiente, in un recentissimo interpello ha chiarito che

Pertanto, il Decreto Milleproroghe 2022 aveva prorogato al 4 maggio 2024 entrambi i termini.

Cessazione della qualifica dei rifiuti per inerti da costruzione: proroga 2024

Il Decreto Milleproroghe 2023 rinvia al 4 novembre 2024 il solo adempimento del Produttore, di cui all’art.8 (la comunicazione del produttore) o l’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione.

Pertanto:

Cessazione della qualifica di rifiuti: verso un nuovo Regolamento

Nell’ultimo Interpello del MASE si anticipa che il Ministero dell’Ambiente sta lavorando alla predisposizione di un nuovo testo regolamentare che andrà a sostituire il DM n. 152/2022 in vigore.
Il testo è stato sottoposto a consultazione pubblica fra il 26 aprile 2023 e il 06 maggio 2023 e dovrà dettare le nuove tempistiche ai fini dell’adeguamento delle autorizzazioni da parte dei
produttori.
In particolare, il MASE anticipa che

DECRETO MILLEPROROGHE 2023 – Tutte le Proroghe ambientali

La normativa End of Waste per gli inerti da costruzione non è l’unica proroga ambientale previsto dal Milleproroghe 2023: all’articolo 12 il Decreto 2015/2023 prevede:

Per approfondire sulla normativa ambientale e sul Codice dell’Ambiente

La gestione documentale e la tracciabilità dei rifiuti
Sassone Stefano
Libro
Edizione: ottobre 2021 (III ed.)

Testo Unico Ambiente: corso di formazione sulla normativa ambientale aggiornata

Il Testo Unico Ambientale (TUA) dopo i decreti correttivi
24 Crediti formativi (CFP) CNI
INFORMA- Roma

Prof. Ing. Francesco LOMBARDI
Professore Associato di Ingegneria Sanitaria Ambientale Università di Roma Tor Vergata; Docente di impianti trattamento rifiuti e gestione degli Impianti Sanitari Ambientali

Dott. Andrea PEGAZZANO
Esperto tutela ambientale, Autorità di Bacino del Fiume Po

Magistrato del Tribunale, esperto nelle tematiche trattate

Giornalista e Formatore certificato in Sicurezza sul lavoro
a.mazzuca@insic.it
M. 3351739668

Exit mobile version