Corretta gestione dei rifiuti generati da impianti di trattamento

Gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento: nuovo interpello per il MASE

26 0

Nuovo interpello per il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in merito alla corretta gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento. I chiarimenti del dicastero, alla luce delle disposizioni normative vigenti in materia ambientale.

Le precisazioni del Ministero dell’Ambiente

Deposito temporaneo prima della raccolta

In seguito ai quesiti presentati dalla Regione Lazio, il Ministero ha specificato che: “il deposito temporaneo prima della raccolta è un istituto posto al di fuori del perimetro della gestione dei rifiuti (cfr. art. 183, comma 1, lettera n, del D.lgs. n.152/2006), in quanto rappresenta attività preliminare allo svolgimento delle successive operazioni di gestione, che hanno inizio con la raccolta finalizzata al trattamento e per le quali vige l’obbligo di autorizzazione”.

In proposito, il MASE ha ritenuto opportuno citare a supporto, anche la sentenza n. 20841, Cass. Sez. III Pen. del 28 maggio 2024.

Applicabilità codice R13: messa in riserva

La risposta del MASE all’Interpello chiarisce anche che ai rifiuti generati dalle operazioni di recupero identificate al codice R12 – in attesa del loro avvio ad ulteriori operazioni di recupero o smaltimento, da effettuarsi al di fuori dell’impianto che li ha prodotti – non è applicabile la messa in riserva identificata con il codice R13 in quanto, «la descrizione al codice R12 “Scambio di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate da R1 a R11” la esclude dal novero delle successive operazioni».

Spetta dunque all’Autorità competente provvedere ad individuare nell’atto autorizzativo le modalità di deposito di tali rifiuti, indicando limiti temporali e quantitativi, nonché le necessarie prescrizioni per assicurare lo svolgimento delle attività in sicurezza.

Sul punto, il Ministero richiama per maggiori dettagli, la Circolare ministeriale n.1121, del 21 gennaio 2019, “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”.

Fonti e riferimenti

Per saperne di più

Arricchisci le tue conoscenze in materia ambientale, con i corsi di formazione dell’Istituto Informa:

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore