Site icon InSic

Direttiva Macchine: aggiornamenti UE sulle norme armonizzate

macchine attrezzature di lavoro aggiornamenti

In Gazzetta europea la DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2024/1329 DELLA COMMISSIONE del 13 maggio 2024 che apporta modifica e rettifica della Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 che riporta le norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva “Macchine” Dir. 2006/42/CE recentemente aggiornata con il “Regolamento Macchine”.

Vediamo quali norme armonizzate sono state aggiornate.

Attrezzature e norme armonizzate, la presunzione di conformità

In base all’articolo 7 della direttiva 2006/42/CE, le macchine costruite in conformità delle norme armonizzate o di parti di esse, il cui riferimento è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, sono presunte conformi ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute stabiliti nell’allegato I di tale direttiva e coperti da tali norme armonizzate o da parti di esse.

La Commissione ha presentato al Comitato europeo di normazione (CEN) e al Comitato europeo di normazione elettrotecnica (Cenelec) una richiesta di redazione, revisione e completamento del lavoro sulle norme armonizzate per tenere conto delle modifiche introdotte da tale direttiva rispetto alla direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.

I temi delle norme armonizzate revisionate con la DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2024/1329

La revisone delle norme armonizzate, sia essa in aggiornamento, rettifica o eliminazione riguarda molteplici argomenti: dalla prevenzione dell’esplosione e la protezione contro l’esplosione in atmosfere esplosive, ai sistemi laser, le parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza, le macchine per materie plastiche e gomma, i veicoli per la raccolta dei rifiuti, le attrezzature per il supporto a terra degli aeromobili, i carrelli industriali senza guidatore a bordo e i loro sistemi.

E ancora i cicli elettrici a pedalata assistita, i nastri trasportatori destinati al trasporto di persone per sport invernali o per utilizzo turistico, i carrelli spinti manualmente, le macchine tenonatrici e profilatrici per la lavorazione del legno, le trattrici e le macchine agricole e forestali, gli apparecchi commerciali per imballaggi sottovuoto, gli apparecchi per la refrigerazione e i produttori di ghiaccio commerciali, le cesoie tosaerba e gli apparecchi per il giardinaggio a motore azionati da operatore a terra.

Vediamo quali sono le modifiche

Le nuove norme armonizzate per le macchine

il CEN e il Cenelec hanno redatto le seguenti nuove norme armonizzate:

Modifiche e rettifiche per le norme armonizzate sulle macchine

Fra le altre novità sottolineate dalla Commissione,

Attrezzature a pressione – libri e volumi di approfondimento e informazione

Attrezzature di lavoro: la formazione e l’aggiornamento con i supporti video per il formatore

Fattori Lucio

Libro

Edizione: 2013 – 2022

Pagine: da 192 a 300

Formato: volumi con CD rom o DVD e prodotti digitali

Abc della sicurezza sull’uso di attrezzature di lavoro

Fattori Lucio

Manualistica per i lavoratori

Edizione: ristampa aggiornata ottobre 2021

Pagine: 112

Formato: 115×165 mm

Giornalista e Formatore certificato in Sicurezza sul lavoro
a.mazzuca@insic.it
M. 3351739668

Exit mobile version