• sabato Maggio 24, 2025
  • Il nostro catalogo
  • Registrati a InSic
  • Accedi ad InSic
  • Home
  • Sicurezza sul lavoro
    • Covid-19
    • Professioni della sicurezza
    • Malattie professionali
    • Prevenzione infortuni
    • Valutazione del rischio
    • Formazione
  • Tutela ambientale
    • Autorizzazioni ambientali
    • Bonifiche
    • Sostenibilità
    • Inquinamento
    • Sostanze pericolose
    • Gestione rifiuti
    • All
    • Autorizzazioni ambientali
    • Bonifiche
    • Gestione rifiuti
    • Inquinamento
    • Sostanze pericolose
    • Sostenibilità

    Interpello CAM rifiuti: le indicazioni del MASE

    12:30 -- 23 Maggio 2025

    Nuovi Codici EER per rifiuti batterie: cosa cambia con la Decisione delegata UE 2025/934

    15:28 -- 22 Maggio 2025

    Linee guida ECHA sulla formaldeide: metodi di misurazione del rilascio e della concentrazione

    09:45 -- 21 Maggio 2025

    Giornata nazionale Rischio Idrogeologico: i dati e l’analisi degli esperti

    10:16 -- 20 Maggio 2025

    La valutazione di incidenza tra fase di screening e fase di valutazione appropriata

    10:01 -- 6 Maggio 2025

    Interpello su autorizzazioni emissioni in area portuale: la risposta del MASE

    11:00 -- 20 Febbraio 2025

    PERMITTING: dal 2 dicembre online la piattaforma MASE per le istanze AUA-energia

    11:22 -- 12 Novembre 2024

    VIA, valutazione di impatto ambientale: dal 31 maggio 2024 l’invio è solo telematico

    08:58 -- 30 Maggio 2024

    Responsabilità ai fini della bonifica dei siti contaminati: nesso di causalità e obbligazione solidale

    10:28 -- 16 Aprile 2025

    Perimetrazione dei SIN e decreti attuativi: cosa prevede il Decreto Milleproroghe 2025

    10:41 -- 25 Febbraio 2025

    Elenco Siti orfani: ultimo aggiornamento del Ministero Ambiente e Sicurezza energetica

    11:14 -- 6 Giugno 2024

    Bonifiche e Sostenibilità. Un connubio possibile?

    08:09 -- 23 Aprile 2024

    Nuovi Codici EER per rifiuti batterie: cosa cambia con la Decisione delegata UE 2025/934

    15:28 -- 22 Maggio 2025

    RENTRI: novità e prossime scadenze

    15:40 -- 19 Maggio 2025

    TARI: esclusione per magazzini aziendali adibiti a deposito delle materie prime

    12:08 -- 19 Maggio 2025

    Gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento: nuovo interpello per il MASE

    12:02 -- 15 Maggio 2025

    Qualità dell’aria negli ambienti indoor: pubblicata la nuova norma UNI 11976

    09:23 -- 24 Aprile 2025

    Trattamento delle acque reflue urbane: la Corte di Giustizia Ue sanziona l’Italia

    11:08 -- 3 Aprile 2025

    Imballaggi: in vigore il nuovo Regolamento europeo del Packaging (Reg. 2025/40)

    14:23 -- 12 Febbraio 2025

    Geolocalizzazione Trasporto rifiuti speciali pericolosi per Categoria 5 Albo Gestori: la Dichiarazione da compilare (Delibera 3/24)

    15:24 -- 6 Febbraio 2025

    Linee guida ECHA sulla formaldeide: metodi di misurazione del rilascio e della concentrazione

    09:45 -- 21 Maggio 2025

    ADR 2025: il trasporto stradale di merci pericolose e le novità dell’ultima edizione

    14:24 -- 25 Marzo 2025

    Emissioni di gas nei Campi Flegrei: simulazioni incidentali e possibili scenari d’intervento

    15:18 -- 17 Marzo 2025

    Rischio incidenti rilevanti: nuove regole UE per la trasmissione dei dati degli Stati Membri

    16:11 -- 10 Febbraio 2025

    Esperto in Gestione dell’Energia: corso di formazione conforme alla UNI 11339

    15:58 -- 22 Aprile 2025

    Sostenibilità: la direttiva Ue 2025/794 rinvia le scadenze su due diligence e rendicontazione

    09:46 -- 17 Aprile 2025

    Due Diligence sociale e ambientale: cosa cambia in Europa con la Direttiva CSDDD (Dir. 2024/1760)?

    13:04 -- 3 Aprile 2025

    La nuova rendicontazione di sostenibilità: guida pratica al reporting

    10:52 -- 1 Aprile 2025
  • Prevenzione incendi
    • Gestione Antincendio
    • Procedimenti autorizzativi
    • Progettazione antincendio

    Prevenzione incendi per altre attività in edifici tutelati: la nuova Guida INAIL

    11:57 -- 22 Maggio 2025

    Cima Group: un secolo di innovazione e affidabilità

    17:12 -- 20 Maggio 2025

    L’efficacia dei sistemi water mist: i dati 2018–2024

    15:18 -- 20 Maggio 2025

    Progettazione della sicurezza antincendio: nuovi adempimenti professionali

    12:11 -- 19 Maggio 2025

    FeuerTrutz 2025: riflettori accesi sulla protezione antincendio

    17:56 -- 16 Maggio 2025
    • Edilizia e progettazione
      • Appalti
      • Cantieri
      • Energia
      • Efficienza energetica
      • All
      • Appalti
      • Cantieri
      • Efficienza energetica
      • Energia

      Patente a crediti nei cantieri: il punto dell’INL al Forum PA 2025

      16:26 -- 23 Maggio 2025

      Interpello CAM rifiuti: le indicazioni del MASE

      12:30 -- 23 Maggio 2025

      Giornata nazionale Rischio Idrogeologico: i dati e l’analisi degli esperti

      10:16 -- 20 Maggio 2025

      Appalti pubblici: chiarimenti ANAC su incompatibilità tra progettazione e verifica

      16:43 -- 15 Maggio 2025

      Interpello CAM rifiuti: le indicazioni del MASE

      12:30 -- 23 Maggio 2025

      Appalti pubblici: chiarimenti ANAC su incompatibilità tra progettazione e verifica

      16:43 -- 15 Maggio 2025

      Servizi di ristoro e distribuzione d’acqua: aggiornati i Criteri ambientali Minimi

      12:48 -- 7 Maggio 2025

      Criteri di qualificazione per le stazioni appaltanti: il regolamento ANAC 2025

      14:38 -- 18 Aprile 2025

      Patente a crediti nei cantieri: il punto dell’INL al Forum PA 2025

      16:26 -- 23 Maggio 2025

      Sicurezza nei cantieri: il Position Paper AIS 2025

      16:08 -- 5 Maggio 2025

      Terre e rocce da scavo: il nuovo regolamento semplificato all’esame dell’UE

      10:12 -- 28 Aprile 2025

      Reti di sicurezza contro la caduta di oggetti: in vigore la nuova norma UNI 11808-3 e 11808-4

      13:20 -- 22 Aprile 2025

      Pubblicata la norma UNI 11973:2025, il contributo degli edifici alla sostenibilità

      12:24 -- 31 Marzo 2025

      Produzione Energia rinnovabile, arriva il riordino delle procedure amministrative: in Gazzetta il D.lgs. 190/2024

      11:00 -- 13 Dicembre 2024

      Il risparmio energetico, le rinnovabili e il valore degli immobili nel prossimo futuro

      16:19 -- 22 Ottobre 2024

      Efficienza energetica in Italia: ENEA, gli edifici (registrati) non efficienti sono meno del 50%

      12:40 -- 10 Ottobre 2024

      Esperto in Gestione dell’Energia: corso di formazione conforme alla UNI 11339

      15:58 -- 22 Aprile 2025

      Tecnologie e strategie per la Sostenibilità: i volumi Airi ed ENEA su energia e ambiente

      10:09 -- 3 Aprile 2025

      Rifiuti da moduli fotovoltaici: come gestirli? Aggiornate le istruzioni operative

      16:23 -- 14 Marzo 2025

      Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: 320 milioni di euro per le PMI dal Ministero del Made in Italy

      11:44 -- 16 Dicembre 2024
    • Privacy e sicurezza
      • Information security
      • Privacy e GDPR
      • Security
      • All
      • Information security
      • Privacy e GDPR
      • Security

      Operativa la nuova Banca Dati Europea delle Vulnerabilità

      11:00 -- 22 Maggio 2025

      ACN presenta la Relazione annuale 2024

      12:16 -- 21 Maggio 2025

      Antivirus e antimalware: cosa sono e a cosa servono

      10:42 -- 16 Maggio 2025

      Trattamento dati in condominio: nuove linee guide del Garante

      16:07 -- 14 Maggio 2025

      Come prevenire il rischio terrorismo in un corso dell’Istituto INFORMA

      17:10 -- 9 Maggio 2025

      Operativa la nuova Banca Dati Europea delle Vulnerabilità

      11:00 -- 22 Maggio 2025

      ACN presenta la Relazione annuale 2024

      12:16 -- 21 Maggio 2025

      Antivirus e antimalware: cosa sono e a cosa servono

      10:42 -- 16 Maggio 2025

      UNI/PdR 174:2025: la nuova guida per rafforzare la resilienza digitale delle aziende

      14:31 -- 8 Maggio 2025

      Come difendersi dallo Smishing? Le indicazioni del Garante Privacy

      17:00 -- 29 Aprile 2025

      Trattamento dati in condominio: nuove linee guide del Garante

      16:07 -- 14 Maggio 2025

      Traffico telefonico e telematico: una proposta di Legge sull’acquisizione dei dati

      11:36 -- 30 Aprile 2025

      MOP, Modello Organizzativo Privacy: che cos’è e a cosa serve

      11:27 -- 11 Aprile 2025

      Sicurezza dei dati nello smart working

      16:53 -- 7 Aprile 2025

      Garante privacy e Ispettorato Nazionale del Lavoro: rinnovato il protocollo d’intesa

      17:59 -- 4 Aprile 2025

      Come prevenire il rischio terrorismo in un corso dell’Istituto INFORMA

      17:10 -- 9 Maggio 2025

      Sicurezza nei cantieri edili: il ruolo della videosorveglianza mobile

      11:38 -- 1 Aprile 2025

      Gestione del rischio secondo la norma ISO 31000: un approccio strutturato e riconosciuto

      09:37 -- 24 Marzo 2025

      Sicurezza anticrimine: tecnologie e competenze per la protezione

      11:10 -- 21 Febbraio 2025

      Antiterrorismo: chi è l’active shooter e come difendersi

      11:44 -- 14 Febbraio 2025
    • Cerca
    Il nostro catalogo
    Registrati a InSic
    • Home
    • Sicurezza sul lavoro
      • Professioni della sicurezza
      • Malattie professionali
      • Prevenzione infortuni
      • Valutazione del rischio
      • Tutti gli articoli
    • Tutela ambientale
      • Autorizzazioni ambientali
      • Bonifiche
      • Sostenibilità
      • Inquinamento
      • Sostanze pericolose
      • Tutti gli articoli
    • Prevenzione incendi
      • Gestione Antincendio
      • Procedimenti autorizzativi
      • Progettazione antincendio
      • Tutti gli articoli
    • Edilizia e progettazione
    • Privacy e sicurezza
      • Information security
      • Privacy e GDPR
      • Security
      • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Riviste
      • Rivista antincendio
      • Rivista sicurezza sul lavoro
    • Corsi di formazione
      • Corsi antincendio
      • Corsi sicurezza
      • Tutti i corsi
    • Libri e didattica
      • Libri sicurezza
      • Libri edilizia
      • tutti i libri
    • Log In

    Discariche Lazio e Campania, dagli appunti dell’UE alle repliche di Clini

    1. Home
    2. Page 791

    Risultati della ricerca per:

    Discariche Lazio e Campania, dagli appunti dell’UE alle repliche di Clini

    Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2013
    Secondo il ministro dell'Ambiente, le critiche alla gestione dei rifiuti di Lazio e Campania sono state 'superate' col decreto ministeriale…

    Un nuovo principio attivo nella direttiva europea

    Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2013
    Il decreto 12 dicembre 2012 rende nota l'iscrizione del carbonato di didecildimetilammonio come principio attivo nell'allegato I della direttiva 98/8/CE

    Concordia: Clini, smaltimento relitto in Italia non all’estero

    Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2013
    Lo ha riferito a margine della presentazione dell'intesa firmata con Expo 2015 per la creazione di un centro di ricerca…

    Nasce il Centro di ricerca internazionale per la nutrizione e lo sviluppo sostenibile

    Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2013
    La cerimonia di presentazione del nuovo Centro di ricerca per la nutrizione e lo sviluppo sostenibile

    Stipula dei contratti pubblici, chiarimenti dall’AVCP

    Inserito da Redazione InSic - 20 Febbraio 2013
    La Determinazione 1/2013 fornisce un ausilio interpretativo delle modifiche previste dal Decreto Sviluppo bis al Codice Appalti

    Flotta aerea antincendio verso il Dipartimento VV.F.

    Inserito da Redazione InSic - 20 Febbraio 2013
    In Gazzetta il Regolamento sul trasferimento della flotta aerea antincendio della Protezione civile al Dipartimento VV.F.

    AUA ed emisssioni, i provvedimenti approvati dal Governo

    Inserito da Redazione InSic - 20 Febbraio 2013
    In vista provvedimenti di semplificazione amministrativa, estensione del sistema ETS e sanzioni per violazioni in materia di ozono

    LIFE+, pubblicato l’invito a presentare proposte di progetto

    Inserito da Redazione InSic - 20 Febbraio 2013
    Le proposte possono essere presentate entro el ore 16.00 del 25 giugno 2013

    Sisma Emilia, deroghe all’acquisto e affitto di mobili e immobili

    Inserito da Redazione InSic - 19 Febbraio 2013
    Il Governo autorizza i Commissari delegati delle Regioni colpite di derogare ai limiti imposti anche dal diritto comunitario

    Attuazione obblighi europei di SSL, ogni 5 anni la relazione di sintesi all’UE

    Inserito da Redazione InSic - 19 Febbraio 2013
    La Commissione consultiva entro il 30 giugno 2013 redigerà una relazione che fa il punto su 5 anni di misure…

    Paginazione degli articoli

    Precedenti 1 … 790 791 792 … 799 Successivi

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Video
    • Privacy
    • Copyright

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Video
    • Privacy
    • Copyright

    Insic – Periodico telematico iscritto al 77/2018 del Registro della Stampa, Tribunale di Roma
    Andrea Pais - Direttore responsabile
    Sul nostro Periodico è pubblicato materiale fotografico 123 RF – http://it.123rf.com
    EPC Srl Socio Unico - 00188 Roma - Via Clauzetto 12 Tel. 06332451 P.I. 00876161001 Codice Fiscale e Registro delle Imprese di Roma 00390310589
    R.E.A. n. 215292 Capitale Sociale € 110.000,00
    EPC srl è iscritta al ROC al n. 16354 del 29/01/2008
    Exit mobile version