Responsabilità solidale dell’appaltatore, chiarimenti in materia fiscale Inserito da Redazione InSic - 5 Marzo 2013 L'Agenzia Entrate chiarisce che la responsabilità solidale sulle ritenute fiscali dei redditi da lavoro non vale solo nell'edilizia: ecco tutti…
Riciclo rifiuti urbani, l’Italia al 13mo posto in Europa Inserito da Redazione InSic - 5 Marzo 2013 Solo il 34% dei rifiuti viene ricilato e compostato per renderlo riutilizzabile: lo riporta Eurostat
Napoli, nella notte fiamme alla Città della Scienza Inserito da Redazione InSic - 5 Marzo 2013 Distrutti i padiglioni dell'ex area Italsider che ospitava un centro di divulgazione scientifica, fiore all'occhiello della città
OICE: le ricette per il rilancio del settore costruzioni e progettazione Inserito da Redazione InSic - 4 Marzo 2013 Necessarie più risorse ma soprattutto più mercato per garantire qualità e centralità al progetto
Ilva Taranto, comincia la visita ispettiva da parte dell’ISPRA Inserito da Redazione InSic - 4 Marzo 2013 I tecnici elaboreranno una Relazione sullo stato di attuazione dell'Aia, al ministero dell'Ambiente
Sostegno alle attività economiche e produttive: pubblicata la relazione 2012 Inserito da Redazione InSic - 4 Marzo 2013 il MISE informa sulla dimensione del sistema di incentivazione italiano, con importanti riscontri
Volar-e verso un futuro senza CO2: incentivi dall’Europa Inserito da Redazione InSic - 4 Marzo 2013 La Commissione europea ha pubblicato nuove linee guida in cui si indica come gli Stati membri dovrebbero usare gli incentivi…
Eni: Safety Day, premiati risultati e innovazione nella sicurezza Inserito da Redazione InSic - 4 Marzo 2013 La seconda edizione ha premiato le realtà produttive che si sono distinte in termini di riduzione degli infortuni e eventi…
Nuovi provvedimenti per rischio sismico, contratti pubblici e formazione settore trasporti Inserito da Redazione InSic - 1 Marzo 2013 Scorriamo la Gazzetta del 28 febbraio, riassumendo i provvedimenti più importanti per l'edilizia e gli appalti
Esposizione ad agenti chimici, l’UE chiede maggiore protezione Inserito da Redazione InSic - 1 Marzo 2013 L'obiettivo è proteggere i lavoratori, garantendo maggiore trasparenza sulle sostanze chimiche utilizzate sul luogo di lavoro