UNI EN 15163-1 per la sicurezza nel settore lapideo: indicazioni utilizzo macchine da taglio Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2025 Scopri la norma UNI EN 15163-1, recepita in lingua italiana, che offre alle imprese del comparto lapideo un quadro di…
Numero Unico di Emergenza Europeo 112: il Decreto Ministeriale 17 gennaio 2025 Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2025 Con il Decreto Ministeriale 17 gennaio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito disposizioni relativamente…
Edifici scolastici: proroga adeguamento antincendio al 31/12/27 (DL Milleproroghe 2025) Inserito da Antonio Mazzuca - 21 Febbraio 2025 Il Decreto Milleproroghe 2023 rinvia al 31/1272023 e 31712/2024 l'adeguamento antincendio per scuole e asili: il punto su normativa e…
La prevenzione incendi negli alberghi: progettare con il Codice + RTV o con il DM 09/04/94? Inserito da Nicola Zoeddu - 20 Febbraio 2025 Prevenzione incendi negli alberghi: con l’emissione del DM 14/02/2020 (aggiornamento del primo DM 09/08/2016) sono di fatto raddoppiati i riferimenti…
Interpello su autorizzazioni emissioni in area portuale: la risposta del MASE Inserito da Redazione InSic - 20 Febbraio 2025 Quale regime autorizzativo si applica alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico, scarico e movimentazione di materiali…
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): tutto quello che devi sapere Inserito da Redazione InSic - 20 Febbraio 2025 I Dispositivi di protezione individuale, o DPI, sono dispositivi dotati di determinate caratteristiche, utilizzati per proteggere la salute e la…
Sanificazione degli ambienti indoor: nuova prassi di riferimento UNI Inserito da Redazione InSic - 19 Febbraio 2025 UNI ha reso disponibile una nuova PdR sulla sanificazione degli ambienti indoor. Scopri i requisiti dei sistemi di sanificazione e…
Garante Privacy: stop all’uso illecito di spyware Inserito da Redazione InSic - 18 Febbraio 2025 L’Autorità ha emesso un severo avvertimento contro l’uso improprio di spyware come “Graphite”, sottolineando i rischi legali e le pesanti…
Sistemi e componenti elettrici: la Guida CEI per gli ambienti a rischio sismico Inserito da Redazione InSic - 18 Febbraio 2025 Il Comitato Elettrotecnico Italiano ha predisposto la Guida CEI 0-23 per la “progettazione e l’installazione di sistemi e componenti elettrici…
Lavori su alberi con funi: nuove istruzioni per l’esecuzione in sicurezza Inserito da Redazione InSic - 18 Febbraio 2025 Il Ministero del Lavoro ha aggiornato le istruzioni in materia di sicurezza per i lavori su alberi con funi con…