Farmaci pericolosi e sicurezza sul lavoro: la Commissione Ue pubblica un elenco indicativo Inserito da Redazione InSic - 26 Febbraio 2025 La Commissione Ue ha diffuso un elenco indicativo di farmaci pericolosi, con l'obiettivo di migliorare la qualità della valutazione dei…
Attuazione Direttiva NIS 2: istituito il tavolo settoriale presso il Ministero della Salute Inserito da Redazione InSic - 25 Febbraio 2025 Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del Ministero della salute 14 gennaio 2025 “Istituzione presso il Ministero della salute del…
Perimetrazione dei SIN e decreti attuativi: cosa prevede il Decreto Milleproroghe 2025 Inserito da Antonio Mazzuca - 25 Febbraio 2025 Il Decreto Milleproroghe 2025 elimina il termine ordinatorio previsto per l’adozione dei decreti ministeriali aventi ad oggetto la ricognizione e…
RENTRI: primi dati sul nuovo Sistema per la tracciabilità dei rifiuti Inserito da Redazione InSic - 25 Febbraio 2025 Primi dati per il RENTRi, entrato in vigore a dicembre 2024 e operativo dal 13 febbraio 2025. A pochi giorni…
Gestione rifiuti non autorizzata: il consiglio del professionista non esime dalla responsabilità Inserito da Salvatore Casarrubia - 25 Febbraio 2025 Il consiglio, errato, del professionista non può essere considerato elemento idoneo a indurre in un errore scusabile il titolare di…
Francesco Chevallard: nuovo presidente UMAN per il biennio 2025-2027 Inserito da Redazione InSic - 25 Febbraio 2025 Ufficializzata in Assemblea la nuova presidenza UMAN per il biennio 2025-2027, affidata a Francesco Chevallard. Definite anche le linee strategiche…
Tema Sistemi conquista la certificazione FM: un passo decisivo verso i mercati internazionali Inserito da Clio Gargiulo - 25 Febbraio 2025 La recente certificazione FM ottenuta dal sistema water mist Aquatech® rappresenta per Tema Sistemi un ulteriore passo avanti nella sua…
Rischi NaTech: la formazione per gestire gli effetti di eventi naturali estremi in azienda Inserito da Redazione InSic - 24 Febbraio 2025 Il corso Valutazione del Rischio Sismico ed Eventi NaTech fornisce strumenti per conoscere, analizzare e mitigare i rischi innescati da…
Recipienti a pressione: la procedura semplificata diviene ordinaria (Milleproroghe 2025) Inserito da Redazione InSic - 24 Febbraio 2025 Nel Milleproroghe 2025 la proroga della procedura semplificata di controllo per i recipienti a pressione con capacità inferiore a 13…
Sicurezza anticrimine: tecnologie e competenze per la protezione Inserito da Redazione InSic - 21 Febbraio 2025 La sicurezza anticrimine rappresenta una sfida sempre più complessa nel contesto attuale. La crescita delle minacce alla sicurezza richiede l’adozione…