Professionisti HSE: pubblicata la nuova norma UNI 11720:2025 Inserito da Redazione InSic - 26 Giugno 2025 La nuova norma UNI 11720:2025 definisce i requisiti relativi all’attività del Professionista HSE e delinea i due profili dello HSE…
Pubblicata la nuova Circolare Accredia per la certificazione dei professionisti HSE Inserito da Redazione InSic - 26 Giugno 2025 Accredia ha pubblicato la circolare informativa per la certificazione delle figure HSE secondo la nuova UNI 11720:2025. Scopri cosa cambia…
Protezione antincendio dell’acciaio con AMOTHERM Steel 400 SB/FD Inserito da Redazione InSic - 26 Giugno 2025 La rivista Antincendio di giugno 2025 approfondisce un interessante caso reale sull’utilizzo del protettivo AMOTHERM Steel 400 SB/FD. L’articolo, a…
Sicurezza nei porti: necessità e investimento strategico Inserito da Redazione InSic - 25 Giugno 2025 Garantire la sicurezza nelle aree portuali significa tutela dei lavoratori e maggiore competitività. Se ne è discusso a Salerno nell’ambito…
Liceità e compliance: prima e dopo il GDPR Inserito da Redazione InSic - 25 Giugno 2025 Con l’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), la prospettiva normativa sul trattamento dei dati personali…
La prima sentenza sui PFAS: salute, lavoro e giustizia in un caso emblematico Inserito da Andrea Quaranta - 25 Giugno 2025 Una sentenza del Tribunale di Vicenza ha per la prima volta riconosciuto il nesso tra esposizione professionale a PFAS e…
La simulazione delle emergenze e l’ABM, agent-based modeling Inserito da Redazione InSic - 25 Giugno 2025 ABM agent-based modeling nella gestione delle emergenze è oggetto di un articolo pubblicato sul numero di maggio della rivista Antincendio.…
Diagnosi mediche più precise: l’alleanza tra medici e IA riduce gli errori Inserito da Redazione InSic - 24 Giugno 2025 Uno studio internazionale pubblicato su PNAS dimostra che la collaborazione tra esseri umani e intelligenza artificiale migliora l’accuratezza diagnostica. Il…
INL: programmazione dell’attività di vigilanza per il 2025 Inserito da Redazione InSic - 24 Giugno 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha definito il programma annuale con il quale organizza l'attività di vigilanza per il 2025.
L’eccellenza italiana dell’antincendio: il nuovo opuscolo M.A.I.A. celebra il Made in Italy Inserito da Redazione InSic - 24 Giugno 2025 In un settore dove la sicurezza non può accettare compromessi, l’Associazione MAIA rinnova anche per il 2025 il suo impegno…