Professionisti HSE: pubblicata la nuova norma UNI 11720:2025 Inserito da Redazione InSic - 27 Febbraio 2025 La nuova norma UNI 11720:2025 definisce i requisiti relativi all’attività del Professionista HSE e delinea i due profili dello HSE…
Operational summary: ACN pubblica il rapporto sulle minacce cyber Inserito da Redazione InSic - 27 Febbraio 2025 L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato l’Operational summary di gennaio 2025, il rapporto mensile sullo stato della minaccia…
Essere un “Leone”: esperienza e innovazione al servizio della sicurezza nel motorsport Inserito da Redazione InSic - 27 Febbraio 2025 Sabato 1 e domenica 2 marzo 2025, presso il centro di formazione ISQ a Savignano sul Rubicone (FC), si terrà…
Articoli pirotecnici: un nuovo elenco di norme armonizzate Inserito da Antonio Mazzuca - 27 Febbraio 2025 In Gazzetta ufficiale europea la DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2025/337 del 20 febbraio 2025 della Commissione Europea che fa il…
Il ruolo del RSPP nelle Organizzazioni: obblighi e responsabilità Inserito da Redazione InSic - 26 Febbraio 2025 Il Testo Unico di Salute e Sicurezza sul lavoro attribuisce al RSPP il ruolo di figura cardine della Safety in…
Appalti e DUVRI: la formazione per la corretta gestione della sicurezza Inserito da Redazione InSic - 26 Febbraio 2025 Il corso di formazione "La gestione degli appalti in sicurezza" fornisce strumenti operativi e metodologici per una corretta gestione della…
Farmaci pericolosi e sicurezza sul lavoro: la Commissione Ue pubblica un elenco indicativo Inserito da Redazione InSic - 26 Febbraio 2025 La Commissione Ue ha diffuso un elenco indicativo di farmaci pericolosi, con l'obiettivo di migliorare la qualità della valutazione dei…
Attuazione Direttiva NIS 2: istituito il tavolo settoriale presso il Ministero della Salute Inserito da Redazione InSic - 25 Febbraio 2025 Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del Ministero della salute 14 gennaio 2025 “Istituzione presso il Ministero della salute del…
Perimetrazione dei SIN e decreti attuativi: cosa prevede il Decreto Milleproroghe 2025 Inserito da Antonio Mazzuca - 25 Febbraio 2025 Il Decreto Milleproroghe 2025 elimina il termine ordinatorio previsto per l’adozione dei decreti ministeriali aventi ad oggetto la ricognizione e…
RENTRI: primi dati sul nuovo Sistema per la tracciabilità dei rifiuti Inserito da Redazione InSic - 25 Febbraio 2025 Primi dati per il RENTRi, entrato in vigore a dicembre 2024 e operativo dal 13 febbraio 2025. A pochi giorni…