Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano – ha pubblicato la prima “Guida alle differenze” alla Norma CEI 79-3. Sistemi di allarme – Prescrizioni particolari per gli impianti di allarme intrusione e rapina. Uno strumento operativo, sviluppato anche grazie all’intelligenza artificiale, che consente di comprendere in modo chiaro le modifiche introdotte dall’edizione 2024 rispetto a quella del 2012.
Nell'articolo
Guida alle differenze: Norma CEI 79-3
Il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ha pubblicato la prima “Guida alle differenze” alla Norma CEI 79-3, Sistemi di allarme – Prescrizioni particolari per gli impianti di allarme intrusione e rapina.
Si tratta di un documento digitale concepito per aiutare progettisti, installatori e verificatori a comprendere rapidamente le modifiche introdotte nella nuova edizione 2024 rispetto alla precedente del 2012.
La pubblicazione non ha valore normativo, ma rappresenta un ausilio pratico per:
- identificare rapidamente le differenze strutturali, metodologiche e terminologiche tra le due versioni;
- comprendere l’evoluzione dei requisiti tecnici e documentali;
- aggiornare le proprie competenze in linea con le nuove prescrizioni.
Realizzata con il supporto dell’intelligenza artificiale, la guida rappresenta un prezioso ausilio operativo per i professionisti del settore.
Tra i contenuti principali figurano un’analisi comparativa dettagliata, tabelle di sintesi, commenti esplicativi sulle novità più significative e una checklist operativa dedicata ai progettisti.
Norma CEI 79-3: edizione 2024 e il nuovo “Risk Tool”
La nuova edizione della Norma CEI 79-3 – “Sistemi di allarme: prescrizioni particolari per gli impianti di allarme intrusione e rapina” – aggiorna i requisiti tecnici per la progettazione, installazione e manutenzione degli impianti destinati a rilevare intrusioni o rapine.
Insieme alla norma, il CEI ha reso disponibile anche il nuovo “Risk Tool”, un applicativo che consente di valutare il rischio attraverso la compilazione guidata di un questionario, utilizzando i dati forniti dal cliente. Lo strumento calcola il Livello di Prestazione e genera un report in PDF completo di tutte le informazioni inserite.
Consulta la Guida alle differenze – Norma CEI 79-3 disponibile sul sito mycatalogo.ceinorme.it.
Inizio modulo
Consulta anche i seguenti articoli
Impianti di allarme intrusione e rapina: nuova Norma CEI 79-3
Come difendersi dal rischio criminoso: le misure di sicurezza
Acquista i volumi di EPC Editore
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore