L’Agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza (ENISA) ha annunciato la nomina dei 26 membri che andranno a comporre il nuovo Advisory Group. Un gruppo di esperti selezionati “ad personam”, con il compito di supportare l’Agenzia nello sviluppo delle sue strategie future e nell’attuazione delle priorità fissate nel programma di lavoro pluriennale.
Nell'articolo
Advisory Group: un processo altamente selettivo
Dalle oltre 300 candidature ricevute da cittadini dell’Unione Europea e dei Paesi EFTA, ENISA ha scelto 26 esperti in base alle competenze personali e al merito professionale. I membri non rappresentano né i propri Paesi d’origine né le organizzazioni per cui lavorano e non possono delegare le proprie responsabilità. La loro nomina è stata formalizzata dal Consiglio di amministrazione di ENISA.
“Accogliamo con entusiasmo i nuovi membri del gruppo consultivo – ha dichiarato il direttore esecutivo Juhan Lepassaar –. Siamo pronti a lavorare con loro per affrontare le sfide che ci attendono. Un sincero ringraziamento va anche ai membri uscenti per il contributo dato negli ultimi anni”.
Un mandato strategico fino al 2028
Il nuovo Advisory Group entrerà ufficialmente in carica il 1° agosto 2025 e resterà attivo per due anni e mezzo, fino al 31 gennaio 2028. Il gruppo uscente terminerà il proprio mandato il 31 luglio 2025. Gli esperti sono stati selezionati per sostenere ENISA in attività strategiche come l’attuazione della Direttiva NIS2 e del Cyber Resilience Act.
Accanto agli esperti indipendenti, ENISA ha anche nominato rappresentanti di alcuni organismi europei con cui collabora strettamente, tra cui BEREC, CEN-CENELEC, ETSI, EUROPOL, EDPB, CERT-EU e il Centro Europeo di Competenza per la Cybersicurezza (ECCC).
Advisory Group: un ruolo consultivo fondamentale
Il gruppo consultivo non riceve compensi economici ed è chiamato a fornire pareri sull’esecuzione delle attività di ENISA, ad esclusione del quadro di certificazione in cybersicurezza. Ha inoltre il compito di facilitare il dialogo con gli stakeholder, contribuire alla definizione del programma annuale dell’Agenzia e, se necessario, pubblicare documenti di posizione su temi specifici.
Il nuovo Advisory Group rappresenta un tassello fondamentale nella governance europea della cybersicurezza, in un contesto in continua evoluzione e con sfide sempre più complesse all’orizzonte.
Consulta il comunicato sul sito di ENISA
Acquista il volume di EPC Editore
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore