truffe digitali

INPS contro le truffe digitali: la campagna informativa su phishing e smishing

46 0

L’INPS ha di recente lanciato una campagna di comunicazione per contrastare le truffe digitali ai danni dei cittadini. Obiettivo: aumentare la consapevolezza sui rischi di phishing e smishing e offrire strumenti concreti per difendersi. Tra le iniziative, una serie di email informative e un vademecum antitruffe aggiornato.

Campagna INPS per difendere i cittadini

Proteggere i cittadini dai raggiri digitali: è questo l’obiettivo della campagna dell’INPS contro phishing e smishing, due tra le tecniche più comuni di truffa online. Il fenomeno, in costante crescita, sfrutta l’identità dell’Istituto per ingannare gli utenti e sottrarre dati personali o bancari. Da qui la decisione di rafforzare le azioni preventive, puntando sull’informazione diretta e tempestiva.

Campagna INPS: email ufficiali per riconoscere le truffe

Uno degli strumenti principali della campagna è l’invio di email informative a milioni di utenti. I messaggi, inviati dall’indirizzo ufficiale no-reply@inps.it, non contengono link attivi né richieste di dati sensibili, ma servono a educare l’utente al riconoscimento delle comunicazioni sospette. Un messaggio chiaro: l’INPS non chiede mai credenziali, codici o informazioni riservate via SMS o email.

Il vademecum antitruffe: cosa fare (e non fare)

A supporto della campagna, l’Istituto ha aggiornato il proprio vademecum antitruffe, disponibile sul sito ufficiale. Il documento raccoglie consigli pratici, esempi di truffe comuni e istruzioni su come comportarsi in caso di tentativo di frode. Segnalare subito l’episodio, non cliccare su link sospetti e non fornire mai dati personali sono le regole d’oro per difendersi.

Un’azione di prevenzione continua

La campagna rientra in un più ampio programma dell’INPS per garantire la sicurezza digitale e tutelare il rapporto di fiducia con i cittadini. L’iniziativa si affianca ad altre misure tecniche e comunicative già attive, come la sezione “INPS Comunica” e gli alert in tempo reale sul portale.

Per maggiori informazioni: www.inps.it

Aggiornati con i volumi di EPC Editore

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore