E’ disponibile dal 7 agosto scorso la norma UNI EN 13565-1:2025: Sistemi fissi di lotta contro l’incendio – Sistemi a schiuma – Parte 1: Requisiti e metodi di prova per i componenti
Nell'articolo
UNI EN 13565-1:2025: cosa stabilisce la norma
La norma stabilisce i requisiti per i materiali, la costruzione e le prestazioni di componenti di sistemi fissi di estinzione incendi che utilizzano liquidi schiumogeni concentrati, ad esclusione di pompe, motori e torrette di controllo remoto.
I requisiti del documento non coprono, salvo ove specificato, l’uso di combinazioni di componenti per formare parte o l’intero sistema antincendio.
Quali sono i componenti trattati
I componenti trattati sono:
- dosatori,
- spruzzatori,
- impianti di distribuzione semi-sotterranei,
- lance di lancio,
- generatori di schiuma a bassa/media espansione,
- generatori di schiuma ad alta espansione,
- camere di schiuma,
- serbatoi e recipienti a pressione.
I metodi di prova sono indicati negli allegati da A a K.
Consulta la norma su Uni Store
Sistemi fissi di lotta contro l’incendio – Sistemi a schiuma – Parte 1: Requisiti e metodi di prova per i componenti
Abbonati alla rivista Antincendio
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore