Site icon InSic

La Commissione per la Sicurezza delle Costruzioni in Acciaio in caso di Incendio

Logo Commissione per la sicurezza delle costruzioni in acciaio

Un tema assoluto protagonista delle attività di Fondazione Promozione Acciaio è quello della sicurezza delle costruzioni, in questo contesto risulta sempre maggiore il bisogno di un adeguato approfondimento tecnico-scientifico.

Per presentare sul mercato soluzioni costruttive in acciaio sempre affidabili e sicure Fondazione Promozione Acciaio ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco hanno istituito, nell’anno 2006, la Commissione per la Sicurezza delle Costruzioni in Acciaio in caso di Incendio.

La Commissione per la Sicurezza delle Costruzioni in Acciaio in caso di Incendio è un tavolo tecnico-scientifico permanente finalizzato a valutare i risultati della ricerca nazionale ed europea, fornire strumenti appropriati all’organo di controllo per la valutazione della sicurezza delle strutture in acciaio e garantire l’aggiornamento professionale dei tecnici impegnati nell’attività di prevenzione incendi.

Gli obiettivi

La Commissione si propone i seguenti principali obiettivi:

I membri della Commissione

La Commissione è composta da rappresentanti nazionali nel campo della ricerca europea, da esponenti del Ministero dell’Interno coinvolti nella definizione del quadro normativo nazionale, da docenti universitari e da liberi professionisti.

Coordinatore: Prof. Ing. Emidio Nigro – Università di Napoli Federico II

Collaborazioni esterne alla Commissione

Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco:

Leggi qui, per tutte le informazioni

Il supporto tecnico all’attività dei professionisti

Le attività della Commissione per la Sicurezza delle Costruzioni in Acciaio in caso di Incendio hanno il principale obiettivo di fornire un supporto tecnico all’attività dei professionisti impegnati nella prevenzione incendi ed in generale nella progettazione delle costruzioni di acciaio. In un periodo di radicali cambiamenti, della normativa tecnica di questo settore, l’attività è stata particolarmente rivolta all’approfondimento ed alla divulgazione dei nuovi criteri normativi e dei metodi di calcolo messi a punto dalla ricerca, in modo da guidare verso una corretta individuazione delle soluzioni progettuali.

L’obiettivo programmato, ovvero consentire al maggior numero possibile di utenti del settore delle costruzioni di ricevere corrette ed altamente specializzate informazioni sulla progettazione in carpenteria metallica in caso di incendio, rappresenta una garanzia sia per la sicurezza delle costruzioni che per quel maggiore sviluppo che merita l’acciaio nel nostro Paese.

Leggi gli approfondimenti

Exit mobile version