Con il Decreto 14 agosto 2025, il Ministero dell’Interno ha disposto le prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per gli edifici, i locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica. (GU Serie Generale n.204 del 03-09-2025)
Antincendio nelle Università: cosa stabilisce il Decreto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Interno del 14 agosto 2025 che stabilisce tempi e modalità per l’adeguamento antincendio di università e istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica.
L’obiettivo è garantire la sicurezza di studenti, docenti e personale, con scadenze differenziate.
Entro il 31 dicembre 2025 gli atenei dovranno richiedere ai Vigili del Fuoco la valutazione dei progetti di adeguamento e dimostrare di aver messo in atto misure minime come illuminazione di emergenza, impianti di allarme, estintori, segnaletica e regole di esercizio. Il percorso si completa entro il 31 dicembre 2027, data entro la quale tutte le strutture dovranno risultare pienamente conformi alla normativa.
Fino al completamento dei lavori, i responsabili delle attività dovranno introdurre misure gestionali di compensazione del rischio: limitazione dei materiali combustibili, controllo dell’affollamento, sorveglianza costante, incremento degli addetti antincendio opportunamente formati e svolgimento di almeno due esercitazioni all’anno.
Gli articoli del decreto 14 agosto 2025
L’articolo 1 attua, con scadenze differenziate, le disposizioni di prevenzione incendi per i locali e le strutture delle università e le istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica entro i termini del 31 dicembre 2025 e 31 dicembre 2027 secondo le modalità elencate nel decreto.
L’art. 2 riporta le misure gestionali di mitigazione del rischio da osservare sino al completamento dei lavori di adeguamento dei locali e delle strutture delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica.
Consulta il Decreto 14 agosto 2025
Abbonati alla rivista Antincendio
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore