IWMA_tile_UK

L’efficacia dei sistemi water mist: i dati 2018–2024

41 0

I sistemi water mist superano i tradizionali sprinkler per capacità di controllo ed estinzione. Lo dicono i dati diffusi dal Governo del Regno Unito. Tuttavia entrambi i tipi di sistemi antincendio hanno dimostrato un’elevata affidabilità.

Sistemi water mist e analisi degli incendi avvenuti tra 2018 e 2024

Analizzando oltre 4.000 incendi avvenuti in Inghilterra tra il 2018 e il 2024, i dati diffusi dal Ministero britannico dell’Edilizia, delle Comunità e del Governo Locale rivelano che i sistemi water mist hanno controllato il fuoco nel 95,3% dei casi ed estinto le fiamme nel 58,6%. I tradizionali sprinkler, a confronto, hanno registrato tassi rispettivamente del 90,7% e del 27,6%.

Nelle abitazioni, le prestazioni delle due tecnologie sono risultate più allineate, con tassi di estinzione attorno al 37% e di controllo pari al 95,8% per i sistemi a nebulizzazione e al 91,4% per gli sprinkler. Anche se l’estinzione completa non è l’obiettivo primario di questi impianti, i dati forniscono un chiaro riscontro sull’efficacia in situazioni reali.

Questi risultati confermano ciò che i professionisti sanno da tempo: sistemi ben progettati salvano vite,” ha dichiarato Max Lakkonen, presidente della International Water Mist Association (IWMA). “Il vantaggio prestazionale della nebulizzazione, unito al basso consumo d’acqua, ne fa una soluzione potente per la sicurezza antincendio.

Sistemi water mist: bassa incidenza di guasti e alta affidabilità

Entrambi i tipi di sistemi antincendio hanno dimostrato un’elevata affidabilità, con tassi di malfunzionamento inferiori al 3%: 2,9% per i sistemi a nebulizzazione e 1,9% per gli sprinkler. La maggior parte dei casi di fallimento è stata attribuita a incendi scoppiati fuori dall’area protetta o a guasti già noti. Quando l’impianto è installato nella stanza d’origine dell’incendio, l’efficacia aumenta significativamente, a conferma dell’importanza di una progettazione accurata e di una copertura adeguata.

IWMA: progettazione intelligente e formazione faranno la differenza

L’IWMA sta lavorando per migliorare ulteriormente l’affidabilità attraverso nuove linee guida e iniziative formative che puntano sulla qualità dell’installazione e della manutenzione. “È un messaggio positivo per tutto il settore della protezione antincendio,” ha aggiunto Lakkonen. “Entrambi i sistemi funzionano. Con una progettazione più intelligente e una formazione mirata, i risultati saranno sempre migliori.

L’IWMA ribadisce il proprio impegno per una sicurezza antincendio fondata su dati concreti e continuerà a sostenere il miglioramento delle prestazioni degli impianti e degli standard di settore.

I dati ufficiali sono consultabili al seguente link:
https://www.gov.uk/government/statistics/primary-fires-in-premises-with-sprinklers-or-water-mist-safety-systems-2018-19-to-2023-24

Consulta anche i seguenti articoli:

Protezione attiva contro l’incendio: rilevazione, controllo e spegnimento
Tipologie di impianti antincendio e norme di riferimento

Consulta i volumi di EPC Editore

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore