Security Plan

Security Plan: le conoscenze necessarie per realizzarlo

51 0

Il Security Plan rappresenta lo strumento operativo più efficace per affrontare in modo sistematico e professionale questi rischi, salvaguardando persone, beni, informazioni e continuità operativa. Ma cos’è davvero un Security Plan? E come si può acquisire la competenza necessaria per implementarlo con efficacia?

Cos’è il Security Plan

In un contesto in cui i rischi per le organizzazioni diventano sempre più complessi e articolati — dal furto fisico alle minacce informatiche, passando per le infiltrazioni interne — la gestione strategica della sicurezza è oggi una priorità imprescindibile.

Il Security Plan è un piano strategico integrato che consente di progettare, pianificare, implementare e gestire un sistema di sicurezza anticrimine all’interno di un’organizzazione. Si tratta di uno strumento tecnico e operativo che guida l’intero processo di security management, basato su un approccio risk-based, ovvero centrato sulla valutazione e gestione dei rischi.

Attraverso il Security Plan si individuano e organizzano policy, procedure, tecnologie e risorse necessarie a proteggere gli asset aziendali, prevenendo minacce potenziali e rispondendo in modo strutturato agli eventi critic

Obiettivi e vantaggi del Security Plan

L’obiettivo principale di un Security Plan è la prevenzione: anticipare le criticità, ridurre i margini di vulnerabilità, garantire la continuità delle attività e la sicurezza degli stakeholder.

Tra i vantaggi più evidenti per le aziende che adottano un piano di sicurezza troviamo:

  • una maggiore resilienza organizzativa;
  • la riduzione dell’impatto economico legato a incidenti di security;
  • un rafforzamento della fiducia da parte di clienti, dipendenti e partner;
  • la conformità a normative e standard di certificazione in ambito sicurezza.

Fare sicurezza, quindi, non significa solo reagire, ma governare in modo consapevole i processi legati alla protezione dell’impresa.

Il corso INFORMA per imparare a costruire un Security Plan efficace

Per chi desidera acquisire competenze concrete nella progettazione e gestione di un Security Plan, l’Istituto Informa organizza il corso di formazione:

“Security plan: progettare, pianificare, implementare e gestire un sistema integrato ed efficiente di sicurezza anticrimine”

🗓 Data: 26 settembre 2025
🕘 Orario: dalle 9:00 alle 18:00
💻 Sede: in videoconferenza (modalità sincrona)

Il corso, riconosciuto per l’aggiornamento delle certificazioni ICMQ di “Professionista della security aziendale” (8 crediti) e “DPO” (4 crediti), ha un taglio fortemente pratico. I partecipanti impareranno a predisporre un Security Plan efficace, analizzando le strategie operative e l’organizzazione procedurale dei processi di security aziendale, grazie alla guida esperta del relatore Paolo G. Piccioli, già funzionario della Polizia di Stato e oggi security manager nel settore bancario e luxury.

Al termine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa.

Il Security Plan è molto più di un documento: è un processo decisionale continuo, che richiede metodo, professionalità e competenze aggiornate. Partecipare al corso Informa è un’opportunità preziosa per tutti i professionisti che desiderano migliorare le proprie capacità gestionali nella sicurezza aziendale e contribuire concretamente alla protezione e alla resilienza delle organizzazioni.

Consulta i corsi INFORMA dell’area SECURITY e PRIVACY

Consulta anche i seguenti articoli

Security Plan: che cos’è, a cosa serve e chi lo redige
Sicurezza anticrimine: tecnologie e competenze per la protezione

Consulta i volumi di EPC Editore

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore