Alcune possibili cause di sinistri sulle navi traghetto

2479 0
Torna su InSic.it “PUNTI DI VISTA” lo spazio che lasciamo a professionisti ed esperti di salute e sicurezza sul lavoro/ambiente/antincendio ed edilizia che vogliano approfondire su queste pagine una specifica tematica di loro interesse o studio ed esprimere il proprio parere professionale, il proprio punto di vista su una determinata materia, stimolando confronto e dibattito e individuando soluzioni utili agli operatori di settore.
A scriverci è Felice Magarelli (Esperto in tematiche di SSL per il settore trasporti) con una riflessione sulle criticità nel settore del trasporto marittimo via traghetto.

I rischi nel trasporto di veicoli via traghetto

Le problematiche connesse alle operazioni di carico delle merci e al loro idoneo stivaggio, con lo scopo di prevenire sinistri e situazioni di pericolo per le vite umane, vanno acquisendo sempre maggiore rilievo nell’ambito del trasporto marittimo, grazie soprattutto ad una crescente attenzione ai temi della sicurezza.La lunga lista d’incidenti che nel corso degli anni ha interessato questa tipologia di naviglio (traghetto), ha indotto diversi esperti del settore a pronunciarsi sull’argomento.

In particolare, un autorevole studioso della materia trasportistica, il prof. Sergio Bologna, profondo conoscitore delle dinamiche legate al mondo dello shipping, sostiene che una cattiva gestione di queste imbarcazioni unitamente all’inosservanza di alcune regole nello svolgimento delle operazioni portuali, potrebbe generare una situazione di potenziale pericolo.
In questo settore si incrociano due microcosmi lavorativi scarsamente propensi al corretto rispetto di certe prassi: quello dell’autotrasporto e quello marittimo-portuale.
I traghetti su cui vengono trasportati sia passeggeri che merci (ro-pax), o anche solo merci (ro/ro), contemplano sempre al loro interno la presenza di veicoli.
Secondo il Prof. Bologna, gli incidenti più ricorrenti si verificherebbero quando questi veicoli, soprattutto quelli pesanti come i camion, non venendo adeguatamente “rizzati” (affrancati con le rizze) al pavimento della stiva, in caso di condizioni marine avverse, spostandosi, determinerebbero il rovesciamento della nave.
Altre motivazioni potrebbero risiedere nella difettosa chiusura del portellone del traghetto o nella fittizia dichiarazione sul tipo di materiale trasportato sui rotabili (ad es. merce pericolosa dichiarata come normale).
Nella prima circostanza, la nave imbarcando acqua potrebbe affondare, nella seconda ipotesi, la merce pericolosa, come nel caso delle sostanze infiammabili, falsamente dichiarata, potrebbe provocare incendi ed esplosioni.

Le possibili misure di precauzione

Risulta quindi evidente come in presenza di tali rischi, si renda altresì necessaria una scrupolosa e puntuale differenziazione di compiti tra lavoratori marittimi e operatori portuali, secondo quelle che sono appunto le rispettive competenze e professionalità.
Al riguardo, però, esistono pareri discordanti.
Da tempo infatti, in Italia e in Europa, molte compagnie di navigazione si ostinano ad operare in regime di “autoproduzione”, avvalendosi cioè della possibilità (in alcuni casi legittima), di non impiegare manodopera portuale sostituendola con il personale di bordo, con il palese intento di risparmiare sui relativi costi portuali.

Alcuni osservatori intravedono però nell’utilizzo di questa pratica un pericoloso deterrente per il fattore sicurezza, asserendo che una delle cause principali della maggior parte dei sinistri sarebbe ascrivibile proprio alla deregolamentazione del lavoro.
Le organizzazioni sindacali, ad esempio, affermano che gli equipaggi già numericamente ridotti e sottoposti a stress psico-fisico, non possano farsi carico di lavoro aggiuntivo, pertanto ritengono che durante la sosta in porto, debbano occuparsi solo della manutenzione della nave e del controllo dei passeggeri e della merce, affidando alla manodopera portuale specializzata, le complesse operazioni di rizzaggio e derizzaggio dei carichi.

A mio avviso, pur prescindendo dalle diverse posizioni tra le parti, ciò che emerge negativamente è che, nonostante la grande quantità di norme applicabili in termini di sicurezza dei trasporti in generale, si faccia ancora troppa fatica a svincolarsi da una logica per la quale, gli interessi economici di pochi prevalgono sempre sul diritto alla salute e sicurezza di tanti, in antitesi con quello che invece dovrebbe essere l’indiscutibile primato dell’uomo sul profitto.

Riflessione a cura di Felice Magarelli
Esperto in tematiche di SSL per il settore trasporti

Punti di Vista: il tuo spazio d’espressione su INSIC!
come partecipare

InSic.it lascia parlare i suoi lettori!
Se hai una riflessione in materia di sicurezza sul lavoro/tutela ambientale da condividere con gli operatori, se vuoi portare all’attenzione di tutti una tematica giuridica o normativa, una ricerca, un progetto, un sogno, una speranza per migliorare la cultura della sicurezza e dell’ambiente, contatta la redazione di InSic.it e mandaci la tua Riflessione.

La valuteremo ai fini della pubblicazione sul portale e della diffusione sui nostri canali Social di Facebook: InSic.it, Google Plus: INSIC, Twitter: InSic_ite su LinkedIn (Gruppo Ambiente &Sicurezza sul Lavoro).

Scrivere ad a.mazzuca@insic.it

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore