Cybersecurity

Accordo DTD e ACN per promuovere la sensibilizzazione dei cittadini alla cybersicurezza

221 0

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) uniscono le forze per un obiettivo comune: aumentare la consapevolezza dei cittadini sui rischi digitali e rafforzare le competenze in tema di cybersicurezza. Un’alleanza strategica che punta a rendere la rete un luogo più sicuro per tutti.

Accordo DTD e ACN: sinergia istituzionale al servizio della sicurezza digitale

La collaborazione tra DTD e ACN prende forma attraverso un Protocollo d’intesa che mira a potenziare la sensibilizzazione e la formazione dei cittadini in materia di cybersicurezza. Il progetto parte con un’iniziativa rivolta agli operatori dei “Punti di facilitazione digitale”, presidi attivi sul territorio nazionale per supportare la popolazione nell’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali.

Accordo DTD e ACN: quattro webinar per una cittadinanza più consapevole

Il percorso formativo si articola in quattro webinar interattivi a cura di ACN. I temi affrontati spaziano da una panoramica introduttiva sulla cybersicurezza fino ad argomenti concreti come il phishing, gli acquisti online in sicurezza e i comportamenti virtuosi per limitare i rischi della profilazione. L’obiettivo è fornire agli operatori strumenti utili per accompagnare i cittadini verso una maggiore tutela della propria identità digitale.

Il ruolo centrale del PNRR e della Repubblica Digitale

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare nelle misure 1.7.1 e 1.7.2, che hanno dato vita a oltre 3.300 “Punti Digitale Facile” e coinvolgono gli Operatori del Servizio Civile Digitale. Un progetto ampio, che si avvale anche della collaborazione delle 280 organizzazioni della Coalizione Nazionale per le competenze digitali, parte della strategia “Repubblica Digitale” coordinata dal DTD.

Accordo DTD e ACN: formazione e comunicazione

Oltre ai webinar, il protocollo prevede la diffusione di materiali didattici, workshop e attività di sensibilizzazione che coinvolgeranno cittadini, volontari e facilitatori digitali. La campagna si svilupperà anche attraverso i canali social istituzionali per promuovere buone pratiche e favorire una cultura condivisa della sicurezza online.

Un passo importante per rendere la trasformazione digitale più inclusiva, sicura e consapevole.

Consulta il Comunicato sul sito ACN

Consulta i volumi di EPC Editore

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore