E’ stato pubblicato sul sito dei Vigili del fuoco, nella sezione Statistiche, l’Annuario Statistico C.N.VV.F. 2025 che analizza le attività svolte nel periodo di riferimento che va dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.
La pubblicazione è a cura della Direzione Centrale per l’Innovazione Tecnologica, la Digitalizzazione e per i Beni e le Risorse Logistiche e Strumentali.
Annuario Statistico C.N.VV.F. 2025: gli obiettivi della pubblicazione
L’Annuario riporta report statistici inerenti una serie di interventi che vanno dagli incendi ed esplosioni alle attività di soccorso tecnico urgente, dai recuperi alle bonifiche, dai salvataggi elle fughe di gas e molto altro.
L’obiettivo della pubblicazione è quello di:
- sistematizzare e diffondere efficacemente le informazioni;
- mettere le informazioni a disposizione, in modo organico, anche agli utilizzatori esterni all’Amministrazione, così come all’Ufficio Centrale di Statistica del Ministero dell’Interno.
Il Ministero dell’Interno provvede a pubblicarne un estratto, consentendo, in tal modo, di dare visibilità e contezza dell’operato svolto dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Annuario statistico C.N.VV.F.: cosa riporta
Nell’Annuario vengono riportate:
Le statistiche degli interventi di soccorso tecnico urgente del C.N.VV.F. nel periodo di riferimento dal 01/01/2024 al 31/12/2024, sia a livello nazionale, sia a livello regionale che provinciale.
In particolare a livello nazionale:
Il numero totale degli interventi di soccorso tecnico urgente effettuati dal C.N.VV.F. è sceso di 39.250 unità, con una diminuzione percentuale di circa il 4% di casi (nel 2023 il numero totale degli interventi aveva superato la “soglia” del milione).
Anche il 2024, si chiude con una preponderanza di casi del tipo “incendi ed esplosioni”, che prendono quasi un quarto dei casi totali di intervento di soccorso tecnico urgente.
Il servizio di statistica del C.N.VV.F.
L’attività statistica riveste una grande importanza e potenzialità. Costituisce infatti uno strumento di valutazione dell’efficacia delle procedure nell’espletamento dei compiti istituzionali nonché dell’efficienza della Pubblica Amministrazione. Da qui deriva la necessità di creare un’organizzazione centrale e periferica che consentisse di disporre di tutti i dati necessari al monitoraggio dell’attività del C.N.VV.F. e degli indicatori per il controllo interno di gestione.
Gli obiettivi del Servizio di Statistica del C.N.VV.F. sono quelli di fornire:
- indicazioni sull’andamento dei servizi d’Istituto del C.N.VV.F. (soccorso pubblico, prevenzione incendi, vigilanza antincendi, formazione del personale);
- elementi sulle attività svolte dalle strutture centrali e periferiche.
Consulta l’Annuario statistico del C.N.VV.F. 2025
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore
