L'accordo ha lo scopo di individuare, con l'apporto professionale di risorse di entrambe le parti, strumenti per incrementare i livelli qualitativi del sistema prevenzionale e a contribuire - insieme ad altre iniziative svolte sul territorio - a diffondere la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Con la sigla del
protocollo d'intesa avvenuta stamani a Perugia tra Inail, Direzione Regionale Umbria e Cna, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della pmi dell'Umbria è scattata una collaborazione mirata a sviluppare attività in materia di prevenzione per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro.
L'individuazione di sistemi innovativi di gestione non certificati mirati a fronteggiare in particolare le
malattie professionali, la diffusione di una cultura della formazione continua attraverso programmi anche ulteriori rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente ed il supporto nella corretta individuazione delle responsabilità dei soggetti che a diverso titolo ricoprono ruoli nell'ambito del sistema gestionale della sicurezza in azienda, costituiscono la cornice quadro entro cui le parti si muoveranno.
Gli interventi realizzati dalle aziende aderenti alla Cna orientati al
miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza nei rispettivi luoghi di lavoro e rientranti nell'ambito dei contorni delineati dalla cooperazione potranno consentire di ottenere la riduzione del premio assicurativo Inail (ai sensi dell'art. 24 delle modalità di applicazione delle tariffe dei premi - D.M. 12.12.2000 e s.m.i.).
In allegato il testo del Protocollo