Eu-Osha e Commissione europea avviano un progetto che mira a garantire a tutti una migliore prevenzione per l'intero arco della vita lavorativa Il progetto, dal titolo
"Lavoro più sicuro e più salutare a qualsiasi età - la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) nel contesto di una forza lavoro in età avanzata" , mira a valutare i presupposti di
strategie e sistemi in materia di SSL per tener conto di una forza lavoro in età avanzata e garantire a tutti una migliore prevenzione per l'intero arco della vita lavorativa. I risultati ottenuti favoriranno lo sviluppo politico e forniranno esempi di prassi fruttuose e innovative. In tal modo, il lavoro
enfatizza gli aspetti più funzionanti, nonché le azioni da compiere o prediligere, oltre a individuare i principali ostacoli e fattori determinanti per l'efficace attuazione di iniziative politiche in questo ambito. Il progetto si fonda sull'attività europea esistente incentrata sul lavoro sostenibile, come quella svolta da
Eurofound.
Il progetto esamina:
- politiche, strategie, programmi e azioni in materia di SSL in relazione ai lavoratori più anziani negli Stati membri dell'UE e in altri paesi;
politiche, strategie e azioni concernenti l'occupabilità e
il reinserimento lavorativo negli Stati membri e in altri paesi;
- studi di casi di programmi e iniziative di sostegno sul luogo di lavoro;
- opinioni di parti interessate, datori di lavoro, lavoratori e rappresentanti dei lavoratori nell'ambito della SSL i quali riflettono sulle proprie esperienze, motivazioni, esigenze e sfide;
- strumenti e linee guida per favorire la gestione della SSL nei luoghi di lavoro in relazione a una forza lavoro in età avanzata;
- questioni di genere.
Il
2 dicembre 2013 si terrà un incontro pomeridiano presso il
Parlamento europeo per discutere dei progressi compiuti.
Nel giugno 2015 è prevista l'organizzazione di una
conferenza per la presentazione e la discussione del progetto di relazione finale, nonché dei suoi esiti e delle sue proposte per politiche e prassi.