Da Scobalit le aperture permanenti per il controllo fumo e caloreScobalit Italia ha nella sua gamma prodotti l'aeratore naturale mod. Aerlit AN, studiato e costruito per essere installato in copertura tramite basamento monolitico in vetroresina serie Coverlink o direttamente su cordolo/basamento esistente NOTIZIA
Smaltimento di fumo di emergenza: indicazioni per i progettistiCon Nota n.4096/2020 la Direzione Centrale VV.F. risponde ad un quesito sullo smaltimento di fumo di emergenza indicando caratteristiche e tipologie delle aperture e documentazione da presentare in fase di SCIA NOTIZIA
Come progettare un sistema di gestione del fumo? alcuni spuntiSi stima che circa il 50% dei decessi dovuti ad un incendio siano "causati da fumi tossici". Come organizzare un sistema di gestione del fumo? Ecco i requisiti di progettazione da considerare! NOTIZIA
Su Antincendio n.1/2019 si parla di...Progettazione antincendio, controllo fumo e calore, disciplina antincendio delle autorimesse, incendio capannoni di Prato. E ancora, gli atti di Safety Expo e Help for All, spazio Associazioni e Mercato NOTIZIA
Gli evacuatori di fumo e calore: normativa e manutenzioneSu Antincendio l'articolo di C. Romano in materia di SEFC alla luce delle recenti norme europee e tecniche che disegnano la manutenzione dei componenti e gli obblighi manutentivi e documentali NOTIZIA
Sistemi per il controllo di fumo e calore; aggiornata la parte 2 della UNI EN 12101 sui SENFCDal 28 aprile in vigore la UNI EN 12101:2 che indica requisiti e metodi di prova per evacuatori naturali di fumo e calore (SENFC) da installare negli edifici NOTIZIA
Controllo fumi d'incendio: il sistema dual-purpose di BovemaBovema presenta su Antincendio un'installazione realizzata a Cuba, che sfrutta il sistema dual-purpose con caratteristiche davvero interessanti... NOTIZIA
Sistemi di controllo fumo e calore: su Antincendio Spazio Aperto al confrontoLa rivista Antincendio n.1/2016 apre ai Lettori uno spazio di confronto sulla UNI 9494 e sul rapporto fra norme tecniche e Codice Antincendio; per partecipare: antincendio@epcperiodici.it NOTIZIA
Sulla rivista Antincendio 1/2016 si parla di...Codice di Prevenzione Incendi e attività industriali, progettazione di vie di esodo verticali, marcatura CE di porte, riflessioni sul tempo di pre-movimento in evacuazione e... NOTIZIA
Tecnologie e prodotti sulla rivista Antincendio 11/2015 (II parte)Proseguiamo con la rassegna dei prodotti pubblicati nella rubrica "Tecnica&Industria" della rivista Antincendio con i prodotti: FIRECOM AUTOMOTIVE, FLÄKT WOODS, ISOLCELL, KM IMPIANTI, MARVON NOTIZIA