Discoteche e servizi di vigilanza antincendio: chiarimenti dal Corpo nazionale VV.F.Riportiamo di seguito alcuni quesiti e chiarimenti diffusi dal Corpo Nazionale antincendio sui servizi di vigilanza antincendio per i locali di pubblico spettacolo: in analisi la Nota n.8380/2020 NOTIZIA
Servizi ispettivi: cresce l'irregolarità e le misure di contrasto nel primo semestre 2019Cresce del 3% il numero delle irregolarità riscontrate e del 7,7% il numero delle posizioni lavorative risultate irregolari, ma i servizi ispettivi intensificano la lotta al caporalato NOTIZIA
ANAC: il nuovo Regolamento di vigilanza sui contratti pubbliciFra le novità, raccomandazioni vincolanti per inadempienze gravi e segnalazioni positive per buone prassi delle stazioni appaltanti NOTIZIA
Attività ispettiva: i risultati del primo semestre 2015Online i primi risultati dell'attività di vigilanza condotta dalla Direzione generale per l'Attività Ispettiva nel primo semestre 2015: 75.890 accessi. Cresce il tasso di irregolarità rispetto al semestre precedente NOTIZIA
Sostanze chimiche nelle AEE: modifiche per l'attività di vigilanza e controlloIl D.Lgs. n.124/2016 modifica il D.Lgs. n.27/2014 inserendo il Ministero Salute fra le autorità preposte al controllo di conformità delle apparecchiature;in vista un Protocollo sulla cui base far svolgere tale funzione NOTIZIA
Tecnologie e prodotti sulla rivista Antincendio 11/2015Nella rubrica "Tecnica&Industria" della rivista Antincendio n.11/2015 i prodotti di: BETA CAVI, COMELIT GROUP, CONTROL LOGIC, DI.M.A.R.C.A. Group, EDS NOTIZIA
Rapporto annuale vigilanza: i dati delle irregolarità sulla sicurezzaI dati riportati nel Rapporto Vigilanza 2014 redatto dal Ministero Lavoro e presentato il 26 febbraio, riscontra un incremento del tasso di irregolarità, pari al 68,48% NOTIZIA
Mondo costruzioni: istituito un registro di imprese asseverateIl 27 novembre UNI e CNCPT hanno istituito un registro di imprese asseverate secondo la UNI/PdR 2,norma tecnica riconosciuta dal Ministero Lavoro come riferimento per gli organi di vigilanza NOTIZIA
Capannoni industriali: semplificata la comunicazione degli oneriCon decreto 18 aprile 2014 è stato proposto un Modello Unico per trasmettere le informazioni all'organo di vigilanza in caso di costruzione e di realizzazione di edifici industriali e nei casi di ampliamenti e di ristrutturazione di quelli esistenti NOTIZIA
Sostanze chimiche nelle AEE: in Gazzetta il nuovo regolamentoIl D.lgs. 27/2014 aggiorna le restrizioni all'uso di determinate sostanze nelle AEE, attuando la direttiva 2011/65/UE e abrogando le previsioni del D.Lgs. 151/2005 a partire dal 30 marzo 2014 NOTIZIA