Mobbing: le possibili definizioni e le conseguenze sulle vittimeIl Mobbing è un fenomeno che giunge a ledere la salute mentale e fisica della persona; per questo deve essere quanto più possibile prevenuto: vediamone le caratteristiche e gli effetti sulle potenziali vittime NOTIZIA
Violenza sul lavoro: un rischio ancora sottovalutatoLa violenza sui luoghi di lavoro è un problema di crescente gravità e diffusione, come testimoniano i casi di cronaca: dalla rivista Ambiente&Sicurezza sul lavoro i dati sul fenomeno, in particolare nel settore sanitario NOTIZIA
Mobbing e discriminazioni sul lavoro, un convegno alla Sapienza di RomaLa Sapienza dedica al Mobbing ed alle sue declinazioni un interessante convegno che fa luce sul fenomeno nel settore della Pubblica Amministrazione (e non solo) NOTIZIA
Chiude Ambienti di Lavoro Sani e Sicuri 2015: EU-OSHA fa il puntoL'Agenzia europea per la sicurezza e salute sul lavoro in un lungo comunicato riporta le sue conclusioni sulla chiusura della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2015 NOTIZIA
Mobbing: va dimostrato l'intento persecutorio del datore di lavoroLa Corte di Cassazione, con la sentenza 11547/2015, non ha riconosciuto l'illegittimità del licenziamento e il mobbing nei confronti di un'operaia NOTIZIA
Il mobbing tra prevenzione e danno, se ne parla a FirenzeL'evento, a ingresso libero si terrà il 28 novembre 2014, ed è organizzato da AIBeL - Associazione Italiana Benessere e Lavoro con il contributo di numerosi esperti della materia NOTIZIA
Mobbing, la Cassazione torna sull'onere della provaDue sentenze della Cassazione civile n.898/2014 e 1149/2014 ribadiscono la necessità che il lavoratore provi puntualmente i fatti alla base dell'intento persecutorio NOTIZIA
Mobbing: negato il risarcimento di dipendente affetto da manie di persecuzioneNella sentenza n. 19814 del 28 agosto 2013 la Cassazione chiarisce sulle responsabilità del datore di lavoro per mobbing su dipendenti con particolare fragilità emotiva NOTIZIA
Violenza sulle donne: i costi sul luogo di lavoroUn accordo tra Università Bicocca e EDV foundation per l'adozione del Metodo Scotland contro il femminicidio, non dimentica i costi del fenomeno in termini di infortuni e malattie professionali NOTIZIA