Le macchine e gli impianti devono essere isolati dalle fonti di energia e resi sicuri per prevenire lesioni o morte da energia pericolosa imprevista.
Lo standard OSHA "1910.147 - The control of hazardous energy (lockout/tagout)" richiede che l'energia pericolosa sia controllata durante l'esecuzione di interventi tecnici e di manutenzione.
Questi interventi includono la costruzione, l'installazione, la messa in servizio, la regolazione, l'ispezione, la modifica e la manutenzione ordinaria o straordinaria di macchine e impianti. L'energia pericolosa include fonti di energia elettrica, meccanica, idraulica, pneumatica, chimica, termica, ecc.
Nikolin Kodheli, Ingegnere, H&S Officer torna con un nuovo approfondimento che si concentra sulla implementazione del PROGRAMMA LOTO in conformità allo standard OSHA 1910.147 e sulle pratiche e procedure
"lockout/tagout (LOTO)" specifiche per la protezione dei lavoratori dall'avviamento inatteso di macchine e impianti o dal rilascio di energia pericolosa dagli stessi durante interventi tecnici o di manutenzione.
Nell'articolo si spiega il funzionamento dell'utilizzo di
dispositivi di blocco (lockout) o di
avvertimento (tagout), si consiglia l'identificazione dei lavoratori coinvolti nel Programma distinguendo fra
•
Lavoratori "interessati" chiamati a utilizzare una macchina o impianto su cui viene eseguito l'intervento tecnico o la manutenzione con relativa applicazione di dispositivi di blocco o di avvertimento) e
•
lavoratori "autorizzati" che appongono dispositivi di blocco o di avvertimento su macchine o impianti per eseguire interventi tecnici o di manutenzione sugli stessi.
In che modo controllare l'energia? Kodheli richiama
le indicazioni della OSHA americana che richiede ai datori di lavoro di attuare un programma per garantire che, laddove i lavoratori eseguano
interventi tecnici o di manutenzione su macchine o impianti in cui possa verificarsi in maniera imprevista
l'avviamento o il rilascio di energia immagazzinata, le macchine o gli impianti in oggetto vengano isolati dalle fonti di energia e resi sicuri.
Tale programma consiste in
tre elementi fondamentali:
1. procedure di controllo dell'energia;
2. training;
3. ispezioni periodiche.
Per implementare, gestire e documentare questi punti è possibile utilizzare i
tre documenti che sono stati proposti nell'articolo, ossia:
1. Modulo di procedura di controllo dell'energia;
2. Registro di informazione, formazione ed addestramento - Procedura LOTO;
3. Modulo di certificazione di ispezione annuale.
L'articolo è disponibile in allegato in formato PDF