Il documento definisce l'unità di cogenerazione e gli indici caratteristici atti ad individuare le prestazioni energetiche ed ambientali delle unità di cogenerazione (gli indici caratteristici non sostituiscono gli indici definiti per il rispetto degli obblighi di legge, ma rappresentano un valido supporto alla valutazione dell'effettivo risparmio energetico di progetti di cogenerazione presso clienti finali). La futura norma si applica ad ogni unità di cogenerazione
indipendentemente dalla sorgente energetica, dalla taglia delle potenze termiche ed elettriche, dai settori di appartenenza dei produttori e degli utilizzatori (industriale, servizi, residenziale, agricolo, ecc.).
Si applica anche nei casi connessi a quanto segue:
- capitolati per l'offerta e l'ordinazione;
- collaudo e accettazione;
- garanzie prestazionali;- criteri di valutazione tecnico/economica degli impianti.
Il progetto è in fase di
inchiesta pubblica finale sino al 3 dicembre prossimo.
Per scaricare il
testo integrale del progetto e inviare eventuali commenti è possibile consultare le apposite
pagine online sul sito internet dell'UNI.